martedì, 5 Dicembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fake news

FAKE NEWS: X ELIMINA TITOLI E LINK DELLE NEWS PUBBLICATE SUL SOCIAL

Niente più titoli degli articoli pubblicati su X, è questa la nuova rivoluzione del social guidato da Elon Musk. Secondo gli esperti la scelta di omettere le fonti faciliterà la diffusione di fake news

by Redazione
6 Ottobre 2023
in Fake news
0 0
0
FAKE NEWS: X ELIMINA TITOLI E LINK DELLE NEWS PUBBLICATE SUL SOCIAL
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La piattaforma di social media X di Elon Musk ha scelto di eliminare i titoli degli articoli di notizie condivise dagli utenti, una decisione che potrebbe peggiorare ulteriormente le relazioni con i gruppi d’informazione. Da ieri, ogni link pubblicato non mostrerà più la parte di testo del titolo, ma solo l’immagine all’interno.

Il miliardario, da un anno alla guida della piattaforma, si è sempre mostrato contro i “media tradizionali”, bandendo – e poi reintegrando – vari giornalisti di organi di stampa mainstream tra cui il Washington Post e la Cnn, oltre a ritardare l’accesso ai post di account tra cui il New York Times e altre testate che lo criticano. Restrizioni che hanno costretto alcuni gruppi media a smettere del tutto di postare su X.

Tuttavia, Musk ha spiegato che l’ultimo cambiamento è avvenuto per ragioni “estetiche”: notizie e altri collegamenti ora appaiono solo come immagini senza testo di accompagnamento.

I cambiamenti più recenti sembrano essere stati introdotti gradualmente questa settimana nell’angolo a sinistra, in piccolo, si vedrà invece il dominio del link di appartenenza.

La modifica è al momento attiva per gli utenti iOS e desktop, l’aggiornamento non riguarda gli altri sistemi operativi e chi usa dispositivi mobili. Inoltre, la novità non sembra al momento colpire i link pubblicitari. Gli utenti hanno già commentato che la modifica potrebbe sollevare dubbi sull’affidabilità del sito e potrebbe creare confusione negli utenti tra le news e altri tipi di informazioni.

Qualche settimana fa la Commissione europea si era espressa in merito, accusando X di avere un livello di disinformazione più elevato rispetto ad altri social media.

Sebbene Musk affermi che la principale motivazione del cambiamento sia estetica, non è un segreto che l’imprenditore stia cercando di incoraggiare più persone al citizen journalism, anche attraverso l’aumento del numero dei caratteri utilizzabili nei post.

Contattato da più agenzie stampa, Elon non ha fornito altri dettagli e di fatto non sappiamo quando (e se) la modifica troverà introduzione definitiva.

 

C.L.

Tags: Elon MuskFake newsX

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE SEARCH E BARD: NOVITÀ PER COMBATTERE FAKE NEWS
Fake news

GOOGLE SEARCH E BARD: NOVITÀ PER COMBATTERE FAKE NEWS

16 Novembre 2023
META VIETA L’USO DI AI GENERATIVA PER LE CAMPAGNE POLITICHE
Fake news

META VIETA L’USO DI AI GENERATIVA PER LE CAMPAGNE POLITICHE

10 Novembre 2023
UE: L’ULTIMATUM PER IL CONTRASTO DELLE FAKE NEWS SI ESTENDE ANCHE A TIKTOK
Fake news

UE: L’ULTIMATUM PER IL CONTRASTO DELLE FAKE NEWS SI ESTENDE ANCHE A TIKTOK

13 Ottobre 2023
FIEG E LUISS DATALAB: 2 MILIONI DI EURO DA GOOGLE.ORG PER COMBATTERE LA DISINFORMAZIONE
Fake news

FIEG E LUISS DATALAB: 2 MILIONI DI EURO DA GOOGLE.ORG PER COMBATTERE LA DISINFORMAZIONE

13 Ottobre 2023
L’UE AVVERTE X E META: COMBATTERE DEEP FAKE E DISINFORMAZIONE
Fake news

L’UE AVVERTE X E META: COMBATTERE DEEP FAKE E DISINFORMAZIONE

12 Ottobre 2023
DISINFORMAZIONE E FAKE NEWS: CAMBIA LA POLICY DEL SOCIAL MEDIA X
Fake news

DISINFORMAZIONE E FAKE NEWS: CAMBIA LA POLICY DEL SOCIAL MEDIA X

29 Settembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

Incognita copyright

Copyright e priorità del 2020

19 Dicembre 2019
MILANO DIGITAL WEEK 2022: LO SVILUPPO DEI LIMITI

MILANO DIGITAL WEEK 2022: LO SVILUPPO DEI LIMITI

14 Ottobre 2022
UE, NUOVE REGOLE PER LA CONCORRENZA DIGITALE

UE, NUOVE REGOLE PER LA CONCORRENZA DIGITALE

4 Aprile 2022
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È SEMPRE PIÙ DIFFUSA NEL COMMERCIO MILANESE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È SEMPRE PIÙ DIFFUSA NEL COMMERCIO MILANESE

22 Novembre 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DISABILI IN PERICOLO ANCHE SUI SOCIAL 4 Dicembre 2023
  • GOOGLE MAPS SI RINNOVA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 4 Dicembre 2023
  • INDUSTRIA 4.0, CINQUE PRINCIPI PER AUMENTARE LA CYBER RESILIENCE 4 Dicembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}