mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

Cybersicurezza e privacy crescono insieme

by Redazione
3 Marzo 2020
in Privacy
0 0
0
Cybersicurezza e privacy crescono insieme
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Cresce per il terzo anno consecutivo il mercato italiano dell’information security. Nel 2019 il giro d’affari del settore è stato di 1,317 miliardi di euro, con un incremento del 10% circa rispetto all’anno precedente. Nel 2018 aveva registrato un +9% e nel 2017 un +12%. Secondo i dati dell’Osservatorio Information Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano, a spingere gli investimenti è anche l’applicazione del nuovo Regolamento Ue sulla privacy (Gdpr), che impone alle aziende nuovi adempimenti. Il 71% delle grandi imprese nostrane afferma che il team interno ha già le competenze necessarie, mentre il 40% sta cercando nuovi profili. Appare ancora scarsa, però, la maturità organizzativa delle imprese: nel 40% delle organizzazioni non esiste una specifica funzione di information security, che rimane all’interno dell’Information technology, e il responsabile della sicurezza è lo stesso responsabile della funzione aziendale tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Le piccole e medie imprese mostrano un miglioramento nella gestione dell’information security ma restano in ritardo rispetto alle grandi. Il 90% dispone di soluzioni di sicurezza di base come sistemi antivirus e antispam e una su due sta investendo per migliorare la propria dotazione di security. Il 52% delle risorse è dedicato a soluzioni di sicurezza (+26% rispetto al 2018), il restante 48% ai servizi (in crescita per il 45% delle aziende). Tornando al Gdpr, il 55% delle imprese ha completato i progetti di adeguamento (+31% sul 2018), per il 30% sono ancora in corso (un anno fa, erano il 58%), il 5% è in fase di analisi dei requisiti, mentre nel 10% dei casi il tema non è ancora passato all’attenzione dei vertici. Con l’adeguamento alle nuove norme, crescono gli investimenti: il 45% ha aumentato il budget dedicato, nel 53% delle realtà è rimasto invariato, solo il 2% lo ha ridotto.

Tags: GdprInformation securityNuovo Regolamento Ue sulla privacyOsservatorio Information Security & PrivacySchool of Management del Politecnico di Milano

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO
Privacy

IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO

25 Maggio 2022
IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO
Privacy

IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO

24 Maggio 2022
I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA
Privacy

I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA

23 Maggio 2022
NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK
Privacy

NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK

20 Maggio 2022
APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT
Privacy

APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT

20 Maggio 2022
NEL 2023 NON SERVIRANNO PIÙ LE PASSWORD PER ACCEDERE A SITI E APP
Privacy

NEL 2023 NON SERVIRANNO PIÙ LE PASSWORD PER ACCEDERE A SITI E APP

19 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

COME GLI ALTRI STATI DELL’UE HANNO RECEPITO LA DIRETTIVA SUL COPYRIGHT NEL MERCATO UNICO DIGITALE

COME GLI ALTRI STATI DELL’UE HANNO RECEPITO LA DIRETTIVA SUL COPYRIGHT NEL MERCATO UNICO DIGITALE

18 Novembre 2021
È USCITO IL NUOVO MANUALE DEL PROF. RUBEN RAZZANTE

LA TUTELA DEI DIRITTI IN RETE E LA CULTURA DIGITALE

10 Maggio 2022
LAZIO, E’ ONLINE IL BANDO “UN PAESE CI VUOLE 2021”

LAZIO, E’ ONLINE IL BANDO “UN PAESE CI VUOLE 2021”

21 Luglio 2021
L’ANTITRUST SANZIONA DUE SOCIETA’ DEL GRUPPO FACILE.IT

L’ANTITRUST SANZIONA DUE SOCIETA’ DEL GRUPPO FACILE.IT

20 Ottobre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL GARANTE SANZIONA OSPEDALE E SOCIETÀ INFORMATICA 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022
  • IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »