giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

UN’APP INNOVATIVA PER COMBATTERE INFILTRAZIONI MAFIOSE

Un progetto strategico per assicurare la legalità e la sicurezza in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi

by Redazione
21 Ottobre 2024
in Ai, Etica AI
0 0
0
UN’APP INNOVATIVA PER COMBATTERE INFILTRAZIONI MAFIOSE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Intelligenza Artificiale sarà un importante strumento, durante le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026, per controllare l’antimafia. In particolare modo tale strumento fornirà una banca dati e un’applicazione web che fornirà tutte le informazioni sui cantieri e sulle imprese aggiudicatarie delle opere. È questa la strategia informatica che adotterà la Struttura per la prevenzione antimafia del ministero dell’Interno, in collaborazione con la Società Infrastrutture Milano-Cortina 2026. Per disegnare questo piano di prevenzione è stato organizzato un incontro da parte della Direzione Investigativa Antimafia, il Gruppo Interforze Centrale del Dipartimento della pubblica sicurezza e il Dipartimento per la programmazione e il Coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Il supporto digitale sarà ampliato ad altre stazioni appaltanti attive nei territori di Veneto e Lombardia, coinvolti nell’organizzazione dei Giochi. Lo scopo di questo complesso di dati fa sì che assicuri la distribuzione delle informazioni verso la Struttura di prevenzione antimafia del Ministero dell’Interno e delle altre Autorità di vigilanza.

Questa iniziativa in vista dei prossimi Giochi invernali è nata grazie al protocollo quadro di legalità firmato lo scorso agosto dal prefetto Paolo Canaparo, direttore della Struttura, e da Fabio Massimo Saldini, amministratore delegato di Simico e commissario straordinario.

Inoltre, l’amministratore delegato di Simico ha creato anche una applicazione web che può essere consultato da qualsiasi dispositivo fisso o mobile, integrando avanzati sistemi di intelligenza artificiale per garantire un immediato accesso ai dati. Tra i tanti servizi che offre questa app c’è anche la possibilità di mettere in evidenza le informazioni in base agli interessi specifici dell’utente. Quindi i dati più rilevanti verranno messi in primo piano e c’è anche una completa funzionalità di cronologia che permette agli utenti di osservare le attività di ogni singolo cantiere, in qualsiasi area geografica con le rispettive voci cliccabili che indicano dati dettagliati, documenti, tabelle e grafici correlati. Le notifiche permetteranno all’utente di rimanere sempre aggiornato in tempo reale sulle attività di controllo.

M.P.

Tags: AIAntimafiaOlimpiadi2026
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL DIRITTO D’AUTORE SULLA FOTOGRAFIA

IL DIRITTO D’AUTORE SULLA FOTOGRAFIA

29 Dicembre 2022
GOOGLE DENUNCIATA AI GARANTI DELLA PRIVACY IN NOVE PAESI UE

GOOGLE DENUNCIATA AI GARANTI DELLA PRIVACY IN NOVE PAESI UE

8 Luglio 2022
CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA

CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA

6 Maggio 2025
IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

24 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra