giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

A VENEZIA, “BRIDGES: FROM GOLD TO CRYPTO”

Il 6 e il 7 novembre 2021 in programma a Venezia il festival dedicato all’informazione sulle nuove tecnologie di frontiera, a partire da Bitcoin e soluzioni Blockchain based.

by Redazione
4 Novembre 2021
in Cittadini, Eventi, Tecnologie
0 0
0
A VENEZIA, “BRIDGES: FROM GOLD TO CRYPTO”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Raoul “Nobody” Chiesa, uno dei primi hacker italiani ed esperto di sicurezza informatica; Massimo Chiriatti, dirigente IBM, tecnologo e studioso delle crittovalute; Leonardo Facco, leader del Movimento Libertario; David Orban, imprenditore, autore e leader del pensiero del panorama tecnologico globale; Giacomo Zucco, fondatore della filosofia Bitcoin.

Questi sono solo alcuni nomi degli speaker che prenderanno parte a “BRIDGES: From Gold to Crypto”, il festival dedicato alle tecnologie che stanno rivoluzionando il mondo della finanza, in programma a Venezia il 6 e il 7 novembre 2021.

“Ci rivolgiamo in particolare alle persone e alle aziende che cominciano ad avere consapevolezza della portata innovativa di queste tecnologie, ma si sono perse nei meandri delle informazioni su bitcoin e blockchain, che sono argomenti sui quali si trova in rete di tutto e il contrario di tutto”, spiega a ImpresaCity la coordinatrice dell’evento Lia Correzzola, tra i fondatori di Bcademy, network internazionale nato nel 2018 che si occupa di formazione, consulenza e sviluppo software nell’ambito dei cripto asset, cioè soprattutto bitcoin, blockchain e tecnologie affini.

Le due giornate veneziane si articolano su tre grandi aree tematiche:

  • Opportunità: la sezione analizzerà la portata del fenomeno legato alla diffusione delle criptovalute e delle enormi potenzialità del loro utilizzo svincolato dai tradizionali circuiti bancari. Grazie all’interazione di conferenze frontali, tavole rotonde e workshop pratici orientati all’innovazione di prodotto e processo, è possibile disegnare dei viaggi di approfondimento e ricerca personalizzati in modo da trarre il più alto valore da ogni opzione. Ne sarà curatore Ernesto Sirolli, economista, imprenditore e docente.
  • Innovazione: per sviluppare un approccio più responsabile e sostenibile anche nell’ambito della finanza digitale. Bridges è un crocevia di ponti che aprono a percorsi tematici che ognuno può scegliere, grazie ad un’offerta formativa che parte dalla comprensione reciproca e nutre conoscenza e competenza con la regola: libererà di pensiero per raggiungere una ricchezza di contaminazioni che creano un patrimonio di community. Il curatore è Fabio Fracas, docente di fisica e ricercatore.
  • Rivoluzione: ricerca della conoscenza come strumento per superare le critiche a idee e a posizioni altrui, al fine di arrivare alla definizione propositiva della strada da seguire. Il substrato comune resta individuabile in lateralità del pensiero, curiosità intellettuale e coraggio d’azione. A cura di Sara Roversi, imprenditrice e fondatrice del Future Food Institute.

Il taglio che è stato dato all’evento da Bcademy punta a rendere più comprensibile e a misura di azienda le implicazioni di blockchain, una tecnologia che per molti diversi è ancora di frontiera.

Lia Correzzola, Chied Marketing Officer di Bcademy, afferma: “nel nostro approccio come Bacademy privilegiamo anche la parte formativa. Vogliamo, infatti, dare sempre modo alle persone di comprendere la portata della blockchain, che per esempio permette di passare dalla centralizzazione alla decentralizzazione, e fornisce un’alternativa a dover dare fiducia a enti centrali, grazie a questo mix tra crittografia e algoritmo, e tra teoria dei giochi e ragionamenti finanziari, che costituisce Bitcoin e che offre un’alternativa tecnologica open source con un codice controllato”.

È proprio su questa base che nasce l’evento Bridges, l’idea di fondo del festival è quella di creare ponti tra chi è già perfettamente consapevole di ciò che si può fare con l’innovazione tecnologica, nello specifico con la blockchain ma non solo, e chi invece ancora ignora questo passaggio epocale.

La scelta della città di Venezia non è, infatti, casuale vi è un nesso tra “Il Festival” che consiste nel ponte tra economisti e formativi e “La città” che storicamente è stata ponte tra Occidente e Oriente, tra cultura e commercio, tra la liquidità del sapere e solidità del fare.

Bridges è organizzato da Satoshi Design realtà italiana specializzata nel marketing strategico, design e comunicazione per l’innovazione nell’ecosistema. Creato da Bitcoin e tecnologie Blockchain, con l’obiettivo di creare relazioni e sostenere connessioni tra gruppi e community differenti.

Il progetto, inoltre, è sostenuto da Bcademy, network internazionale nato nel 2018 con la missione dell’insegnamento e della consulenza sulla totalità delle competenze relative al mondo economico e tecnologico.

Tags: BcademyBridgescrittovaluteRegioneVenetoVenezia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE NUOVE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA DIRITTO E DEONTOLOGIA DEI GIORNALISTI

IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

11 Settembre 2024
L’ITALIA RECEPISCE IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA SUL WHISTLEBLOWING

L’ITALIA RECEPISCE IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA SUL WHISTLEBLOWING

20 Marzo 2023
STOP AI CONTENUTI NOCIVI SULLE VIDEO SHARING PLATFORM

STOP AI CONTENUTI NOCIVI SULLE VIDEO SHARING PLATFORM

20 Dicembre 2023
L’EUROPA APPROVA LE REGOLE DEL DIGITAL SERVICES ACT

L’EUROPA APPROVA LE REGOLE DEL DIGITAL SERVICES ACT

27 Aprile 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE? 16 Ottobre 2025
  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra