lunedì, 20 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

VIDEO FINGERPRINT, IL TRACCIAMENTO TRAMITE SMART TV

Al giorno d’oggi le smart Tv sono sempre più diffuse e migliorano l’esperienza degli utenti, ma essendo dei dispositivi dell’Internet of Things (IoT) ci sono anche minacce per la privacy e la sicurezza dei dati degli utenti

by Redazione
17 Febbraio 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
VIDEO FINGERPRINT, IL TRACCIAMENTO TRAMITE SMART TV
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

A partire dal 1° gennaio 2023, con il passaggio al nuovo digitale terrestre, tutte le reti televisive sono migrate sulle nuove frequenze. Di conseguenza molte persone hanno sostituito, per scelta o per obbligo, i loro vecchi televisori con smart Tv, anche grazie agli sconti ottenibili tramite la rottamazione del vecchio dispositivo per l’acquisto di uno nuovo.

Questi nuovi televisori sono connessi a internet, permettono di navigare sul web e di disporre di diverse applicazioni e funzionalità garantendo un’esperienza più completa e immersiva. Oltre ai vantaggi connessi alla rete e internet, come spesso accade, ci sono anche molti punti di criticità in merito alla sicurezza, alla privacy e al trattamento dei dati degli utenti.

Uno dei rischi è legato alla tecnologia di video fingerprint, chiamata ACR (Automatic Content Recognition) o ‘tecnologia del pixel nascosto’, che permette tracciamento di tutti i contenuti guardati dall’utente tramite il campionamento dei pixel dello schermo. Vengono raccolti dati sia quando si sfruttano i servizi su internet fruibili dalla smart Tv (come Youtube, Netflix, Dazn e simili) sia dalla semplice visione di film, eventi sportivi e spot pubblicitari sui classici canali del digitale terrestre.

Lo scopo di questo tracciamento è di creare un profilo dell’utente e di condividere i dati raccolti con terze parti che combinano i dati con le attività online fatte con altri dispositivi tecnologici dall’utente per mostrare annunci pubblicitari mirati, indirizzare l’utente a ulteriori contenuti online di suo interesse portandolo a essere inconsapevolmente condizionato nella presa di decisioni.

Per prevenire la propria privacy è importante mettere in sicurezza la smart Tv fin dal momento dell’acquisto. Quando si accende per la prima volta il nuovo televisore è opportuno leggere con attenzione le numerose richieste di consenso proposte, evitando di accettare quelle che riguardano il trattamento di dati personali non necessari per le funzioni dell’apparecchio.

Nel caso non sia stata fatta attenzione durante la configurazione della smart Tv è sempre possibile revocare i consensi dalle impostazioni. In certi televisori potrebbe essere complicato. Quindi, in questi casi, è consigliabile rieseguire da zero la configurazione.

Se poi non si dovesse riuscire nell’intento, sarebbe possibile rivolgersi al Data Protection Officer contattabile ai recapiti indicati nell’informativa sulla privacy del produttore del televisore, o valutare se fare un reclamo al Garante in quanto, ai sensi dell’art.7 del GDPR, “l’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento”. Tale consenso deve poter essere “revocato con la stessa facilità con cui è accordato”.

(S.F.)

Tags: Dati personaliPrivacysmart Tv

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL
Privacy

VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL

20 Marzo 2023
ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tecnologie

ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

20 Marzo 2023
PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI
Authority

PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI

20 Marzo 2023
IL METAVERSO A SUPPORTO DEL MARKETING, LO STUDIO DEL POLITECNICO DI MILANO
Tecnologie

APPLE BREVETTA UN NUOVO STRUMENTO PER LA REALTÀ AUMENTATA E VIRTUALE

20 Marzo 2023
IL GARANTE PRIVACY INDAGA SUL RICONOSCIMENTO FACCIALE PER L’ESAME DELLA PATENTE
Privacy

IL GARANTE PRIVACY INDAGA SUL RICONOSCIMENTO FACCIALE PER L’ESAME DELLA PATENTE

17 Marzo 2023
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER TRUFFARE GLI ANZIANI
Tecnologie

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER TRUFFARE GLI ANZIANI

17 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

PRIVACY A RISCHIO CON I NUOVI SISTEMI DI SORVEGLIANZA

PRIVACY A RISCHIO CON I NUOVI SISTEMI DI SORVEGLIANZA

29 Settembre 2022
Imprese: è nato il nuovo progetto Federated Innovation

Imprese: è nato il nuovo progetto Federated Innovation

24 Febbraio 2021
Spiagge, weekend decisivo per la riapertura in sicurezza degli stabilimenti balneari della penisola

Spiagge, weekend decisivo per la riapertura in sicurezza degli stabilimenti balneari della penisola

17 Maggio 2021
ROMA, INAUGURATO IL PRIMO LICEO DIGITALE IN ITALIA

ROMA, INAUGURATO IL PRIMO LICEO DIGITALE IN ITALIA

11 Ottobre 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL 20 Marzo 2023
  • ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 20 Marzo 2023
  • PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI 20 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}