martedì, 26 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

VIDEOGIOCHI, SOCIETÀ E AI

Domani, sabato 5 febbraio, alle 17 l’incontro I Think di AI Open Mind. Il nostro portale è media partner

by Redazione
4 Febbraio 2022
in Eventi, Tecnologie
0 0
0
VIDEOGIOCHI, SOCIETÀ E AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nella sua esplorazione dell’AI, I THINK di AI open mind (https://www.aiopenmind.it) si fermerà, sabato 5 febbraio, sui Videogiochi, una delle prime forme di Intelligenza Artificiale con cui l’uomo abbia avuto a che fare: opere interattive programmate non solo per intrattenerlo, ma anche per confrontarsi con lui in sfide di abilità e intelligenza. 

Videogiochi tra gamification, didattica e storytelling

Sabato 5 febbraio alle 17:00 online su Zoom e in diretta streaming dal sito web e dalla pagina Facebook AI Open Mind, il talk “Videogiochi, Società e AI”, analizzerà l’evoluzione sociale dei videogiochi attraverso la lente del libro che sarà presentato nell’occasione, “Homo Cyber Ludens”. Partner dell’incontro VIGAMUS (https://vigamus.com) e il Videogame Museum Vigamus (https://vigamus.com/museo), unico in Italia, mentre Media partner di I Think sono l’agenzia di stampa nazionale DIRE, la rivista di cultura digitale Media Duemila, il portale dirittodellinformazione.it del Prof. Ruben Razzante e Città Nuova.  Interverranno, con la conduzione di Gianluigi Marsibilio, writer e podcaster: Marco Accordi Rickards, giornalista e scrittore, fondatore e direttore di VIGAMUS, Professore di Teoria e Critica delle Opere Multimediali presso l’Università di Roma Tor Vergata e di Organizzazione delle Attività Editoriali presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, Editor-in-Chief di Game Republic; Marco Vallarino, scrittore, giornalista, game designer, e Umberto Sisia, docente di scuole superiori.

Pubblicato da Idra Editing, curato da Marco Accordi Rickards e Fabio Belsani, il volume “Homo Cyber Ludens” propone alcuni brevi saggi sul tema, uno dei quali, firmato da Marco Vallarino (https://www.marcovallarino.it) mostra come i videogiochi costituiscano anche un nuovo modo di leggere e scrivere: un’efficace sinergia tra gamification e storytelling. 

Nei contributi al talk, Accordi Rickards presenterà anche il Corso di studi offerto dalla Vigamus Academy di Roma dedicato ai videogiochi come opera d’arte, mezzo d’espressione e sbocco professionale, Vallarino  mostrerà come la scrittura di semplici videogiochi possa costituire un efficace modo per avvicinarsi alla programmazione e alla conoscenza di linguaggi anche complessi, a cominciare dalla base della moderna informatica,  mentre Umberto Sisia, illustrerà alcune pratiche di successo in campo didattico legate ai videogiochi. 

Secondo Marco Vallarino, possiamo pensare a un futuro senza libri, riviste, giornali cartacei, ma non senza testi, narrazioni che sono anche il modo attraverso il quale si trasmette ciò che più di tutto caratterizza l’essere umano come animale evoluto: l’esperienza. L’homo cyberludens di oggi può creare e esplorare il suo mondo grazie al lavoro fatto in precedenza dai suoi antenati: l’homo sapiens, l’homo faber e l’homo ludens. Rispetto all’homo oeconomicus suo coetaneo il cyberludens può contare sullo stimolo della fantasia: se la razionalità ci spinge verso zone di comfort o posizioni di predominio, la fantasia può portarci ovunque, anche verso un mondo dove non ci sarà bisogno di competere per avere tutto ciò che vogliamo. E il videogioco è una risorsa emblematica: ci permette di condurre esistenze alternative, esplorare mondi, reali o fittizi, praticare ogni tipo di sport, metterci alla prova in contesti non solo ludici. E ci porta a socializzare in un contesto creativo e spensierato, appena fuori la realtà tangibile, di cui facciamo parte e che abbiamo il dovere di continuare a migliorare nel tempo e con i mezzi che abbiamo a disposizione, tra i quali certamente non manca lo schermo di un computer.

Per seguire il talk su Zoom è necessario iscriversi

Live opening Web e Facebook:

Videogiochi, società e AI – 5 febbraio alle ore 17,00

https://www.facebook.com/aiopenmind 

Tags: AI Open Mindvideogiochi

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI CRIMINI INFORMATICI, OPPORTUNITÀ E RISCHI
Politica

CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI CRIMINI INFORMATICI, OPPORTUNITÀ E RISCHI

26 Settembre 2023
META LAVORA A UN NUOVO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA
Imprese

META LAVORA A UN NUOVO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

25 Settembre 2023
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROF. DRAETTA “DALLA PARTE DEL GIURISTA D’IMPRESA”
Eventi

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROF. DRAETTA “DALLA PARTE DEL GIURISTA D’IMPRESA”

25 Settembre 2023
CYBERSECURITY: L’ITALIA È IL TERZO PAESE AL MONDO PIÙ COLPITO DAI MALWARE
Tecnologie

CYBERSECURITY: L’ITALIA È IL TERZO PAESE AL MONDO PIÙ COLPITO DAI MALWARE

22 Settembre 2023
AI SMART REPORT, LA NUOVA INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL MADE IN ITALY
Tecnologie

AI SMART REPORT, LA NUOVA INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL MADE IN ITALY

21 Settembre 2023
X INTRODUCE UN ABBONAMENTO MENSILE
Libertà d'informazione

X INTRODUCE UN ABBONAMENTO MENSILE

21 Settembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

AL VIA LA CAMPAGNA AGCOM PER L’ITALIA DIGITALE

AL VIA LA CAMPAGNA AGCOM PER L’ITALIA DIGITALE

10 Novembre 2022
Danni da Covid: sempre meno gli Italiani che si sottopongono ad esami ed accertamenti per il trattamento di patologie croniche

Danni da Covid: sempre meno gli Italiani che si sottopongono ad esami ed accertamenti per il trattamento di patologie croniche

31 Marzo 2021
ECCO COME UTILIZZARE BROADBAND MAP DI AGCOM PER MIGLIORARE LA CONNESSIONE

ECCO COME UTILIZZARE BROADBAND MAP DI AGCOM PER MIGLIORARE LA CONNESSIONE

23 Marzo 2023
META: IL SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRADUCE ANCHE LINGUE NON SCRITTE

META: IL SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRADUCE ANCHE LINGUE NON SCRITTE

21 Novembre 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I NUOVI CORSI ODG DEL PROF. RAZZANTE SU IA E GIORNALISMO 26 Settembre 2023
  • CONDANNATO PER UN CATALOGO DI DONNE “APPETIBILI” SU FACEBOOK 26 Settembre 2023
  • CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI CRIMINI INFORMATICI, OPPORTUNITÀ E RISCHI 26 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}