sabato, 17 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

La nuova app per combattere la violenza sulle donne

by Redazione
5 Agosto 2020
in Cronaca, Tecnologie
0 0
0
La nuova app per combattere la violenza sulle donne
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Bright Sky è la app che consente alle donne di denunciare, senza farsi scoprire, violenze e maltrattamenti domestici. Sviluppata da Fondazione Vodafone, in collaborazione con CADMI – Casa delle Donne Maltrattate – e Polizia di Stato, è stata realizzata con l’obiettivo di denunciare senza farsi scoprire dai maltrattanti. L’applicazione può essere utilizzata anche da parenti, amici, colleghi di lavoro, associazioni e da chiunque sia vicino a donne maltrattate. Gratuita, è disponibile per iOS e Android, negli store ed è tradotta in italiano, inglese, francese e spagnolo.

Bright Sky fornisce informazioni su diversi tipi di violenza, per permettere alle donne di prendere decisioni consapevoli su come gestire la propria situazione e offrire una mappatura dei servizi di supporto che si occupano di maltrattamenti, sia a livello locale che nazionale. È anche disponibile la chiamata rapida al 112, attivabile con un singolo tocco su ogni pagina dell’app che dispone anche di un primo strumento di valutazione del rischio – che aiuta la donna o chi le sta vicino a comprendere la sicurezza di una relazione e aumentare la propria consapevolezza – e di un questionario finalizzato a sfatare stereotipi e luoghi comuni. È presente inoltre una guida per la sicurezza online.

In Italia (dati Istat) il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subìto una violenza fisica o sessuale.

Il fenomeno della violenza di genere e domestica si è ulteriormente aggravato durante il lockdown, registrando un aumento delle richieste di aiuto ai centri antiviolenza (incrementate di quasi l’80% rispetto al 2018, dati Di.Re).

Tags: BrightSkyCADMIDonneMaltrattatePoliziadiStatoVodafone
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde
Enti pubblici

7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde

16 Aprile 2021
A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità
Cittadini

A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

15 Aprile 2021
Alessandra Galloni è il nuovo direttore della Reuters
Imprese

Alessandra Galloni è il nuovo direttore della Reuters

14 Aprile 2021
Bit 2021 sarà tutta digitale
Tecnologie

Bit 2021 sarà tutta digitale

14 Aprile 2021
Il prezzo del Covid pagato da imprenditori e lavoratori autonomi: le drammatiche cifre di Confesercenti
Imprese

RISTORI E RIAPERTURE, UNA PROTESTA TIRA L’ALTRA

13 Aprile 2021
Agonia senza fine per il commercio al dettaglio
Associazioni e movimenti

Agonia senza fine per il commercio al dettaglio

12 Aprile 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

La Lombardia è la più “europea”

La Lombardia è la più “europea”

21 Gennaio 2020
Come le tecnologie hanno garantito i servizi ai milanesi

Innovazione. Milano tra le 12 finaliste del premio europeo “iCapital”

21 Agosto 2020
«La digitalizzazione degli atti si estenda al settore immobiliare»

«La digitalizzazione degli atti si estenda al settore immobiliare»

22 Aprile 2020
Dietrofront del Governo sulla riapertura delle piste da sci: è caos

Dietrofront del Governo sulla riapertura delle piste da sci: è caos

15 Febbraio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • 7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde 16 Aprile 2021
  • A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie 16 Aprile 2021
  • Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali 16 Aprile 2021
  • Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie” 16 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »