sabato, 3 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

3 MAGGIO GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

In occasione della giornata mondiale per la libertà di stampa, in tutta Italia mercoledì 3 maggio verrà celebrata la terza Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva (GNIC). Il nostro portale aderisce anche quest'anno all'iniziativa e il professor Ruben Razzante interverrà al corso di formazione per giornalisti e comunicatori promosso a Bergamo nel pomeriggio (al mattino la Giornata si svolgerà online)

by Redazione
19 Aprile 2023
in L'angolo di Ruben Razzante, Libertà d'informazione
0 0
0
3 MAGGIO GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 3 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, un’occasione per riflettere sull’importanza dei principi in difesa della libertà di parola e di informazione, del pluralismo e dell’indipendenza dei media.

Questi diritti sanciti dalla Costituzione Italiana e dalle Costituzioni delle principali democrazie di tutto mondo assumono un significato di particolare valore sociale e attribuiscono ai media un ruolo estremamente importante nella formazione dell’opinione pubblica e nella creazione della percezione della realtà.

Per questo motivo molti giornalisti negli ultimi anni si sono organizzati per proporre modelli informativi più costruttivi e responsabili che informino l’opinione pubblica e che contribuiscano a limitare le logiche di parte e ad alleviare polemiche, sfiducia e conflittualità.

La Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva vede il coinvolgimento di giornalisti, redazioni e testate locali e nazionali, organizzati per portare sui media la loro attività al servizio di un giornalismo più costruttivo e positivo, per allargare il concetto di libertà di stampa, estendendolo da chi produce l’informazione anche a chi ne fruisce, i lettori, agendo a diversi livelli per stimolare un giornalismo capace di accrescere il suo ruolo al servizio del benessere della società.

La Giornata ha l’obiettivo di far conoscere e dare risalto a notizie, approfondimenti, confronti e storie costruttive libere da sensazionalismi, polarizzazioni, polemiche e fake news, valorizzando un’informazione che sappia aiutare il lettore a sentirsi partecipe della realtà e a portare consapevolezza e fiducia nel mondo e negli esseri umani, presentando e condividendo le buone pratiche e le ricerche più recenti sul tema del giornalismo costruttivo e positivo.

Realizzata a livello nazionale e locale su quotidiani, periodici, radio, televisioni e social network, sulla carta stampata e on-line, è aperta a tutti i giornalisti e ai professionisti dell’informazione e della comunicazione.

La GNIC 2023 vede coinvolti i maggiori rappresentanti e professionisti dell’informazione costruttiva, tra cui anche il fondatore del nostro portale, il prof. Ruben Razzante, in una lunga diretta nazionale suddivisa in due momenti:

  • al mattino, una maratona di testimonianze e interventi online di giornalisti e comunicatori in collegamento da tutta Italia sul sito dedicato alla Giornata giornatainformazionecostruttiva.site
  • al pomeriggio, un corso di formazione in presenza per giornalisti e comunicatori nella città di Bergamo, accreditato con l’Ordine dei Giornalisti per la formazione professionale continua

Sul sito della Giornata è possibile fino al 3 maggio compilare il form per aderire e partecipare all’iniziativa, sia come singoli giornalisti che come redazioni o testate.

Tags: 3 maggiogiornata nazionale dell'informazione costruttivaGNIC2023Prof. Ruben Razzante

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LA CENTRALITA’ DEI SOCIAL NETWORK NELLA COMUNICAZIONE CONTEMPORANEA
L'angolo di Ruben Razzante

LA CENTRALITA’ DEI SOCIAL NETWORK NELLA COMUNICAZIONE CONTEMPORANEA

30 Maggio 2023
TRIBUNALE ONLINE, IL PROGETTO PER DECONGESTIONARE I TRIBUNALI
Libertà d'informazione

LA POLIZIA POSTALE PUÓ OSCURARE IL SITO REGISTRATO IN UN PAESE STRANIERO

30 Maggio 2023
A FERRARA NASCE IL PRIMO DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI GIORNALI
Libertà d'informazione

A FERRARA NASCE IL PRIMO DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI GIORNALI

19 Maggio 2023
INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?
Libertà d'informazione

INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?

15 Maggio 2023
“I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL TORINO DIGITAL DAYS 2023
Eventi

“I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL TORINO DIGITAL DAYS 2023

8 Maggio 2023
PER UN’INFORMAZIONE RESPONSABILE
L'angolo di Ruben Razzante

PER UN’INFORMAZIONE RESPONSABILE

5 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

COOKIE WALL DEI GIORNALI, IL GARANTE PRIVACY HA AVVIATO UN’ISTRUTTORIA

COOKIE WALL DEI GIORNALI, IL GARANTE PRIVACY HA AVVIATO UN’ISTRUTTORIA

26 Ottobre 2022
IL GARANTE PRIVACY SANZIONA UN COMUNE PER AVER PUBBLICATO DATI SENSIBILI SU UN CITTADINO DISABILE

IL GARANTE PRIVACY SANZIONA UN COMUNE PER AVER PUBBLICATO DATI SENSIBILI SU UN CITTADINO DISABILE

22 Ottobre 2021
META QUEST PRO: IL NUOVO VISORE PENSATO PER IL METAVERSO

META QUEST PRO: IL NUOVO VISORE PENSATO PER IL METAVERSO

11 Novembre 2022
DIRITTO ALL’OBLIO E PUBBLICAZIONE DI DATI ONLINE

DIRITTO ALL’OBLIO E PUBBLICAZIONE DI DATI ONLINE

3 Giugno 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE 1 Giugno 2023
  • TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER 1 Giugno 2023
  • L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI 1 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}