domenica, 11 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Deontologia dei giornalisti

UNESCO: 294 GIORNALISTI IN ARRESTO NEL 2021

I reati imputati vanno dalla diffamazione all’oltraggio a pubblico ufficiale, dall’incitamento all’odio fino al terrorismo

by Redazione
16 Gennaio 2023
in Deontologia dei giornalisti, Ordini professionali
0 0
0
UNESCO: 294 GIORNALISTI IN ARRESTO NEL 2021
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Rilasciare immediatamente i giornalisti detenuti solo a causa dell’esercizio della loro professione”:
è l’“invito” lanciato ai governi dal Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres. Nel
2021 infatti, secondo il Comitato per la protezione di questi lavoratori, il numero di giornalisti che si
trovano in carcere ha raggiunto livelli allarmanti: ben 294 detenuti.

I reati imputati sono i più vari: si passa dalla “più classica” diffamazione all’oltraggio a pubblico
ufficiale, per poi arrivare alle accuse di attentato alla sicurezza nazionale/ordine pubblico,
incitamento all’odio, pubblicazione di “notizie false”, blasfemia e terrorismo. Ma non solo, la
pandemia, oltre ai tanti morti e ai tanti problemi che ha causato nei vari ambiti (lavoro, stress,
sicurezza ecc.), ha avuto anche come corollario quello di far piovere accuse di disinformazione o
dicerie, danni alla salute pubblica e mancato rispetto delle restrizioni, in capo ai giornalisti.

I dati rilasciati dall’Unesco si pongono in evidente contrasto con quanto affermato dal diritto
internazionale: le sanzioni contro la libertà di espressione, infatti, dovrebbero essere applicate solo
in via del tutto eccezionale e come ultima risorsa e nei casi più̀gravi.

In aumento anche il numero dei giornalisti uccisi: 57 nell’ultimo anno. Secondo il rapporto annuale
di Reporter senza frontiere, una delle cause dell’aumento delle vittime è da attribuirsi alla guerra
in Ucraina: sono 8 i reporter che hanno perso la vita mentre seguivano il conflitto russo-ucraino,
mentre la metà dei 57 ha perso la vita in Sud America, 11 solo in Messico. Almeno 65 giornalisti e
operatori dei media infine sono attualmente tenuti in ostaggio.

di Matteo Cotellessa
Giornalista Mediaset e cultore della materia di Diritto dell’informazione e Diritto europeo
dell’informazione con il Prof. Ruben Razzante (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano),
fondatore del portale www.dirittodellinformazione.it

Tags: CotellessagiornalistireatiUnesco
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE
Deontologia dei giornalisti

ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE

14 Aprile 2025
NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI

13 Dicembre 2024
STORICO SCIOPERO DEI GIORNALISTI DEL GUARDIAN: È LA PRIMA VOLTA IN 50 ANNI
Ordini professionali

STORICO SCIOPERO DEI GIORNALISTI DEL GUARDIAN: È LA PRIMA VOLTA IN 50 ANNI

10 Dicembre 2024
“ORDINE DEI GIORNALISTI – UNA STORIA – RICORDI STORICI E PROSPETTIVE DI RIFORMA DI UNA ISTITUZIONE CHE HA COMPIUTO 60 ANNI”
Ordini professionali

“ORDINE DEI GIORNALISTI – UNA STORIA – RICORDI STORICI E PROSPETTIVE DI RIFORMA DI UNA ISTITUZIONE CHE HA COMPIUTO 60 ANNI”

24 Luglio 2024
INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI
Copyright

INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI

3 Luglio 2024
VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI

1 Luglio 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DAL 10 AL 13 OTTOBRE: “AIUTARE LA PSICHE PER AIUTARE LA VITA” UN CICLO DI INCONTRI DEDICATO ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA

DAL 10 AL 13 OTTOBRE: “AIUTARE LA PSICHE PER AIUTARE LA VITA” UN CICLO DI INCONTRI DEDICATO ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA

8 Ottobre 2021
NUOVO IMPORTANTE PASSO IN AVANTI VERSO UN’EUROPA DIGITALE UNIFICATA

NUOVO IMPORTANTE PASSO IN AVANTI VERSO UN’EUROPA DIGITALE UNIFICATA

18 Luglio 2023
MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES

MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES

4 Maggio 2022
VIOLAZIONI DELLA PRIVACY NELL’ISTRUZIONE ONLINE EUROPEA

VIOLAZIONI DELLA PRIVACY NELL’ISTRUZIONE ONLINE EUROPEA

10 Giugno 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA 9 Maggio 2025
  • RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA 9 Maggio 2025
  • NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE 9 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra