giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

EIT CAMPUS, IL NUOVO ISTITUTO IN CUI SI SVILUPPANO COMPETENZE DIGITAL & GREEN

L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (Eit) ha lanciato “Eit Campus”, un nuovo progetto che vuole facilitare l’accesso a una vasta offerta di istruzione e formazione che unisce innovazione e imprenditorialità

by Redazione
16 Febbraio 2023
in Scuola e università
0 0
0
EIT CAMPUS, IL NUOVO ISTITUTO IN CUI SI SVILUPPANO COMPETENZE DIGITAL & GREEN

Everyone is smiling and listens. Group of people at business conference in modern classroom at daytime.

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (Eit) è un organismo indipendente dell’UE che rafforza la capacità di innovazione dell’Unione Europea e sostiene lo sviluppo di partnership europee dinamiche e a lungo termine tra imprese leader, laboratori di ricerca e istituti di istruzione superiore denominati.

L’educazione all’imprenditorialità è uno dei pilastri principali dell’attività dell’Eit che ha lanciato il “Campus Eit“,una nuova iniziativa volta ad agevolare l’accesso a un’ampia offerta di istruzione e formazione che combina innovazione e imprenditorialità.

I primi programmi educativi presenti sulla piattaforma riguarderanno i settori del clima, dell’alimentazione, della salute e delle materie prime e sosterranno la transizione delle competenze per un’Europa più verde e più prospera. Ulteriori corsi si aggiungeranno nel tempo per coprire anche altri temi, come energia, digitale, agricoltura, produzione, mobilità urbana, cultura e creatività.

Le attività educative nell’ambito dell’Eit Campus offriranno anche servizi indirizzati a studenti delle scuole secondarie attraverso il progetto Eit Girls Go Circular, che aiuta le ragazze a sviluppare competenze tecnologiche e imprenditoriali relative alla transizione verde e digitale. Invece, a studenti universitari verrà offerto l’Eit Label, un certificato di qualità assegnato a eccellenti programmi educativi incentrati su innovazione, imprenditorialità, creatività e leadership. Infine, a studenti professionisti verranno erogati corsi e workshop non universitari dell’Eit e programmi mirati di sviluppo delle competenze.

La maggior parte dei programmi scolastici offerti sarà accessibile gratuitamente, mentre altri corsi e programmi professionali saranno a pagamento.

“Abbiamo creato l’Eit Campus per offrire un punto di ingresso centrale per studenti e professionisti che desiderano ampliare le proprie conoscenze su diversi argomenti, tenendo d’occhio l’innovazione e l’imprenditorialità – afferma Mariya Gabriel, Commissario per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani -. Le offerte formative e le opportunità fornite da Eit Campus amplieranno il loro orizzonte in settori cruciali per il nostro futuro. Vogliamo che sia gli studenti che i professionisti siano attrezzati al meglio perché appartengono alle forze trainanti che sosterranno l’Europa nelle sue transizioni digitali e verdi”.

Tags: competenze digitaliEit CampusformazioneIstituto europeo di innovazione e tecnologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”
sanità digitale

IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”

10 Settembre 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI
Salute

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

19 Giugno 2025
TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA
Ai

TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA

23 Maggio 2025
LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?
Ai

LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?

20 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

EREDITA’ DIGITALE, LE PASSWORD VANNO AGLI EREDI

EREDITA’ DIGITALE, LE PASSWORD VANNO AGLI EREDI

18 Luglio 2022
METAVERSO, POTENZIALI APPLICAZIONI E ATTIVITA’

METAVERSO, POTENZIALI APPLICAZIONI E ATTIVITA’

20 Giugno 2022
Turismo: dalla Lombardia si chiede lo stato di crisi

Turismo: dalla Lombardia si chiede lo stato di crisi

21 Gennaio 2021
ARRIVANO LE “REACTIONS” DI WHATSAPP

ARRIVANO LE “REACTIONS” DI WHATSAPP

18 Maggio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025
  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra