mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

CENA DI PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

Ieri sera presso l’Hotel Meliá di Milano si è tenuta la cena di presentazione de “I (social) media che vorrei. Innovazione tecnologica, igiene digitale, tutela dei diritti”, libro a cura del prof. Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano. Durante la serata è stato letto un messaggio che il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha inviato al professore

by Redazione
6 Giugno 2023
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
CENA DI PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La cena organizzata per la presentazione del libro “I (social) media che vorrei. Innovazione tecnologica, igiene digitale, tutela dei diritti” si è tenuta ieri a Milano presso l’Hotel Melià. Hanno partecipato 180 ospiti, tra membri del Governo, rappresentanti delle istituzioni, presidenti di associazioni e di ordini professionali, vertici di grandi aziende e professionisti di vari settori.

Durante la serata sono intervenuti, oltre al prof. Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e curatore del libro, alcuni coautori del volume: Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’Innovazione; Gina Nieri, Direttore divisione Affari Istituzionali, Legali e Analisi Strategiche di Mediaset; Roberto Natale, Direttore di Rai Per la Sostenibilità, ESG; Vincenzo Melilli, Responsabile del “Design Law department” Bugnion S.p.A e Flavio Arzarello, Economic and regulatory policy Manager Meta.

Ha introdotto e coordinato il dibattito Antonio Palmieri, Fondatore e Presidente Fondazione Pensiero Solido, che ha anche letto un messaggio inviato dal Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana al professor Ruben Razzante.

“Caro Professore – si legge nel messaggio –  è sempre un piacere apprendere di queste pregevoli iniziative a vantaggio del dibattito e della crescita culturale, sociale e professionale. Sono spiacente di non poter essere presente.
Mi preme, tuttavia, testimoniare il mio sincero apprezzamento per l’utile analisi condotta a
favore – anche – della comunicazione pubblica, politica e istituzionale.” 

La serata è stata organizzata in collaborazione con Hewlett Packard Enterprise Italia, che ha omaggiato i 180 partecipanti alla cena di una copia del libro del prof. Ruben Razzante. Durante il dibattito è intervenuto anche il Presidente e Amministratore Delegato Hewlett Packard Enterprise Italia, Claudio Bassoli.

Tags: evento a milanoscenari tecnologicisocial media
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Donna, la speranza che sboccia

Donna, la speranza che sboccia

15 Marzo 2021
DIPLOMAZIA: COME CAMBIA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

DIPLOMAZIA: COME CAMBIA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

12 Aprile 2023
VASA-1: IL NUOVO MODELLO AI PER CREARE VIDEO FACCIALI IPERREALISTICI

VASA-1: IL NUOVO MODELLO AI PER CREARE VIDEO FACCIALI IPERREALISTICI

29 Aprile 2024
L’IMPATTO DELLO SMART WORKING SUL MONDO DEL LAVORO

L’IMPATTO DELLO SMART WORKING SUL MONDO DEL LAVORO

9 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra