mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Blockchain

TOKENIZZAZIONE DI PRODOTTI FINANZIARI, ITALIA IN PRIMA LINEA

Il Parlamento ha approvato il decreto FinTech che consentirà anche in Italia di poter sottoscrivere strumenti finanziari sfruttando la tecnologia blockchain

by Redazione
5 Settembre 2023
in Blockchain
0 0
0
TOKENIZZAZIONE DI PRODOTTI FINANZIARI, ITALIA IN PRIMA LINEA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 24 maggio a Palazzo Montecitorio sono stati avviati i lavori per l’istituzione di un albo di fornitori specializzati nella tokenizzazione di strumenti finanziari come azioni, obbligazioni e titoli di debito. L’incontro è stato organizzato da Fleap, startup dietro la prima piattaforma europea di smart governance basata su blockchain. L’approvazione del decreto rappresenta un buon inizio nella digitalizzazione dei mercati finanziari.

“La conversione in legge del DL fintech crea un ponte normativo tra il Regime pilota europeo e la volontà delle aziende e degli intermediari di sfruttare la tecnologia DLT”, ha affermato Thomas Iacchetti, CEO di Fleap. “Questa innovazione rappresenta per le aziende e i mercati una grande opportunità grazie alla moltitudine di potenziali soluzioni che la tecnologia DLT può offrire. Utilizzando un gestore, la società può emettere prodotti finanziari su blockchain, sotto il controllo degli organi di vigilanza quindi nella massima sicurezza. L’obiettivo è quello di creare un trust tra la tecnologia, le aziende e i fruitori/sottoscrittori dei prodotti finanziari digitali”, ha aggiunto Iacchetti.

S.B.

Tags: BlockchainMercati finanziariParlamento
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BLOCKCHAIN PER CERTIFICARE CONTENUTI ONLINE
Ai

BLOCKCHAIN PER CERTIFICARE CONTENUTI ONLINE

29 Aprile 2024
LA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FINANZIARIO
Blockchain

LA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FINANZIARIO

15 Aprile 2024
IL BRASILE LANCIA UN PROGRAMMA DI ID NAZIONALE BASATO SU BLOCKCHAIN
Authority

IL BRASILE LANCIA UN PROGRAMMA DI ID NAZIONALE BASATO SU BLOCKCHAIN

14 Dicembre 2023
NFT E BLOCKCHAIN, LE NUOVE FRONTIERE NEL MERCATO DELL’ARTE
Blockchain

NFT E BLOCKCHAIN, LE NUOVE FRONTIERE NEL MERCATO DELL’ARTE

14 Dicembre 2023
AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE
Ai

AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE

30 Novembre 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA

15 Novembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GIOCO D’AZZARDO, CODICE DI CONDOTTA DI TUTELA DELLA PRIVACY

GIOCO D’AZZARDO, CODICE DI CONDOTTA DI TUTELA DELLA PRIVACY

17 Novembre 2023
IL BOOM DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN ITALIA

IL BOOM DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN ITALIA

29 Marzo 2024
I RISCHI PER UN DIPENDENTE CHE USA IL PC AZIENDALE PER SCOPI PERSONALI

I RISCHI PER UN DIPENDENTE CHE USA IL PC AZIENDALE PER SCOPI PERSONALI

20 Gennaio 2023
Prof. Emanuele Preti

ItaliaTiAscolto: la app che offre supporto psicologico gratuito

21 Gennaio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra