domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

GREEN DEAL EUROPEO

Il Green Deal europeo, anche noto come Patto Verde europeo, è un insieme di iniziative politiche proposte dalla Commissione europea con l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050

by Redazione
31 Ottobre 2023
in Sostenibilità
0 0
0
GREEN DEAL EUROPEO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il pacchetto “Pronti per il 55%” è un insieme di proposte legislative che mira a tradurre in normativa le ambizioni del Green Deal europeo. Questo pacchetto include una serie di progetti volti a rivedere la legislazione esistente nei settori del clima, dell’energia e dei trasporti, nonché a introdurre nuove iniziative legislative al fine di allineare la legislazione dell’Unione europea (Ue) agli obiettivi climatici stabiliti.

L’obiettivo principale è quello di garantire che l’Ue raggiunga una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Queste proposte legislative sono fondamentali per l’implementazione concreta delle misure necessarie a realizzare la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e sostenibile.

La strategia dell’Unione europea (Ue) sulla biodiversità per il 2030 mira a contribuire al recupero della biodiversità in Europa entro il 2030, offrendo benefici alle persone, al clima e al pianeta nel suo complesso.

Le azioni previste dalla strategia includono l’estensione delle aree terrestri e marine protette in Europa, con l’obiettivo di preservare e ripristinare gli ecosistemi naturali. Ciò implica anche il ripristino degli ecosistemi degradati, attraverso la riduzione dell’uso e dell’effetto nocivo dei pesticidi, nonché l’adozione di pratiche agricole sostenibili.

Nel giugno 2023 il Consiglio ha adottato la sua posizione negoziale in merito al regolamento sui prodotti da costruzione. La proposta di regolamento stabilisce nuovi requisiti per fare in modo che la progettazione e la fabbricazione dei prodotti da costruzione rendano questi ultimi più durevoli, riparabili e riciclabili e più facili da rifabbricare.

La Commissione europea, inoltre, ha proposto una revisione delle norme esistenti sulle batterie e l’introduzione di nuovi requisiti obbligatori per tutte le tipologie (industriali, automobilistiche, portatili e per veicoli elettrici) commercializzate nell’Ue.

L’obiettivo principale di questa nuova proposta è quello di coprire l’intero ciclo di vita delle batterie, includendo il processo di produzione, i requisiti di progettazione, nonché la gestione della “seconda vita” di queste, il loro riciclaggio e l’integrazione di materiali riciclati nella produzione di nuove batterie.

S.B.

Tags: Commissione europeaEuropasostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

19 Maggio 2023
I danni del lockdown per i bambini

I danni del lockdown per i bambini

22 Giugno 2020

L’APPLICAZIONE BASATA SULL’AI CHE PREVEDE LA TUA MORTE

31 Gennaio 2025
WORLD BACKUP DAY, COME SALVARE I DATI IN MODO CORRETTO

WORLD BACKUP DAY, COME SALVARE I DATI IN MODO CORRETTO

31 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra