martedì, 17 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

Federalberghi Milano e la forte incidenza della pandemia sul settore turistico

Necessario favorire le presenze straniere per una piena ripartenza del settore

by Redazione
2 Luglio 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
Federalberghi Milano e la forte incidenza della pandemia sul settore turistico
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel corso di questi ultimi anni, la pandemia ha messo a dura prova l’intero settore turistico-alberghiero, che, anche grazie al piano nazionale di vaccinazioni, si prepara a ripartire.

Si tratta, tuttavia, di una ripresa lenta e difficoltosa, come affermato da Federalberghi Milano, che ipotizza una completa ripartenza del settore in non meno di un paio di anni, escludendo la possibilità di eventuali ricadute.
“Le maggiori difficoltà che operatori turistici e albergatori si troveranno ad affrontare riguardano prevalentemente la mancanza di turisti. La crisi dei sistemi di trasporto, infatti, costituisce il più grande impedimento ad una ripartenza del settore e, sino a quando i voli aerei rimarranno per la maggior parte chiusi o limitati, si potrà fare affidamento soltanto sulla domanda interna, senza poter contare sul turismo intercontinentale, soprattutto di russi e cinesi.”- ha dichiarato l’organizzazione milanese.

Basti pensare alla scorsa estate, durante la quale molte località quali Sorrento, Forte dei Marmi, Taormina e le tradizionali mete interessate dal turismo di massa hanno sofferto la mancanza di turisti stranieri. Tra queste, anche Milano che, insieme alle tante città d’arte italiane, ha sofferto notevolmente la mancanza di eventi e di turisti a livello mondiale. Tuttavia, non è stato così ovunque e, come affermato da Federalberghi Milano, anche quest’anno probabilmente si ripeterà lo stesso, con un turismo a macchia di leopardo e a scapito di alcune mete.

Le mete più gettonate saranno prevalentemente quelle marine e montane, anche se, tuttavia, potranno fare affidamento soltanto su visitatori italiani, con una perdita di ospiti stranieri e una ridotta mobilità. La ripresa, pertanto, sarà molto lenta, soprattutto per le città d’arte e la stessa Milano che, in assenza di eventi sportivi o concerti, non potrà ripartire velocemente.

Tags: ComunediMilanoFederalberghiPandemiaRipartenzaTurismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Covid-19 ed incostituzionalità dei dpcm di Conte

Covid-19 ed incostituzionalità dei dpcm di Conte

16 Marzo 2021
LE SEDI PIACENTINE DEL POLITECNICO DI MILANO E DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FIRMANO IL PATTO PER IL LAVORO E PER IL CLIMA

LE SEDI PIACENTINE DEL POLITECNICO DI MILANO E DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FIRMANO IL PATTO PER IL LAVORO E PER IL CLIMA

15 Ottobre 2021
L’Europa punta sulle tecnologie per potenziare la stabilità

L’Europa punta sulle tecnologie per potenziare la stabilità

15 Ottobre 2020
AGCOM RIORGANIZZATA PER AFFRONTARE L’ERA DIGITALE

AGCOM RIORGANIZZATA PER AFFRONTARE L’ERA DIGITALE

11 Ottobre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA 17 Maggio 2022
  • ANTITRUST UE E APPLE PAY, POSSIBILE ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE 17 Maggio 2022
  • NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA 16 Maggio 2022
  • OCCHIALI APPLE ANTICIPANO IL VISORE PER IL METAVERSO 16 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »