domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IL POTENZIALE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CURA DELLE MALATTIE

Da Hong Kong giungono nuove notizie riguardanti il rapporto tra AI e farmaci

by Redazione
18 Settembre 2023
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
IL POTENZIALE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CURA DELLE MALATTIE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Negli ultimi anni l’AI sta compiendo enormi progressi in molteplici settori, e, nell’ultima settimana, giungono sorprendenti risultati dal settore farmaceutico.

Ad Hong Kong, infatti, la società biotecnologica Insilico Medicine ha iniziato a sperimentare sugli uomini un farmaco scoperto e progettato interamente dall’AI, la cui sigla nominativa è “INS018_055”. Nello specifico, il farmaco è stato somministrato ad un paziente cinese che soffre di una complicata condizione medica, la fibrosi polmonare idiopatica. Questa malattia, se non adeguatamente trattata, può portare alla morte nel giro di settimane. I farmaci che fino ad ora erano stati utilizzati davano sollievo al paziente ma non riuscivano totalmente a risolvere il problema. In aggiunta, la loro assunzione comportava scomodi effetti collaterali.

Ecco che allora, in questo complicato quadro clinico, si inserisce come possibile soluzione il farmaco ideato dall’AI. Ovviamente, prima di arrivare alla somministrazione, è stato necessario passare per una sperimentazione durata anni e che si distingue in due fasi.

La prima fase ha avuto l’obiettivo di testare la presenza di effetti collaterali. Il test è stato effettuato su dei volontari sani. I risultati sono stati positivi, dimostrando un livello di sicurezza e tollerabilità sui soggetti partecipanti.

La seconda fase ha invece posto l’attenzione sia sulla effettiva capacità del farmaco di curare le problematiche per cui è stato progettato sia sulla dose necessaria da somministrare ai pazienti. Il farmaco si trova ancora oggi in questa fase, venendo utilizzato su un numero selezionato di malati, come l’uomo cinese citato poco fa. Se la sperimentazione dovesse continuare a restituire riscontri positivi, il suo utilizzo verrà gradualmente esteso a un numero sempre maggiore di persone.

Il caso di Insilico Medicine è ancora qualcosa di molto raro nel mondo della medicina ma è indice del fatto che, con i dovuti tempi e la dovuta attenzione, il potenziale dell’AI nel mondo della farmaceutica sta iniziando a essere sempre più preso in considerazione, poiché avrebbe ricadute positive sia sul tempo di scoperta dei farmaci, che verrebbe addirittura dimezzato, sia sui costi di immissione degli stessi nel mercato.

SF

Tags: farmacihong kongIntelligenza artificialeprogresso
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL CONTROVERSO PODCAST CHE VUOLE “RESUSCITARE I MORTI”

IL CONTROVERSO PODCAST CHE VUOLE “RESUSCITARE I MORTI”

29 Novembre 2022
UNO STUDIO ILLUSTRA LA POSSIBILITÀ DI UN’IA PIÙ INTELLIGENTE DEGLI ESSERI UMANI

UNO STUDIO ILLUSTRA LA POSSIBILITÀ DI UN’IA PIÙ INTELLIGENTE DEGLI ESSERI UMANI

2 Maggio 2025
LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO, TRA TRASPARENZA E PRIVACY

LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO, TRA TRASPARENZA E PRIVACY

2 Maggio 2024
COME AFFRONTARE IL BULLISMO

COME AFFRONTARE IL BULLISMO

27 Settembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra