mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA UNA ASL

Una Asl napoletana è stata sanzionata dal Garante della Privacy con una multa di 30.000 euro per non aver adottato le necessarie misure di protezione per difendere i dati personali e sanitari dagli attacchi hacker

by Redazione
9 Novembre 2023
in Authority, Privacy
0 0
0
IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA UNA ASL
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La struttura sanitaria ha subito un attacco ransomware che, grazie ad un virus, ha bloccato l’accesso al database dell’Asl, contenente i dati di ben 842.000 tra assistiti e dipendenti.

I cybercriminali hanno chiesto un riscatto per ripristinare il funzionamento dei sistemi.

L’Asl, nel rispetto della normativa in materia protezione di dati personali, ha comunicato il data breach al Garante e l’Autorità ha aperto tempestivamente un’istruttoria per verificare le misure tecniche e organizzative adottate dalla Asl.

Dall’attività ispettiva sono emerse molteplici criticità. In particolare, l’attenzione del Garante si è focalizzata sulla mancata adozione da parte della struttura sanitaria di misure adatte a rilevare tempestivamente la violazione dei dati personali e a garantire la sicurezza delle reti.

Infatti, l’accesso alla rete tramite vpn prevedeva una procedura di autenticazione basata soltanto sull’utilizzo di username-password e la scarsa segmentazione delle reti ha reso possibile la propagazione del virus all’interno dell’intera infrastruttura informatica.

Il Garante, nel sanzionare la struttura sanitaria, ha preso in considerazione due fatti: da una parte ha sottolineato come il data breach abbia coinvolto le informazioni sulla salute di un numero molto rilevante di persone, ma dall’altra ha tenuto conto anche dell’atteggiamento non intenzionale e collaborativo della Asl.

In seguito all’accaduto, infatti, l’Asl napoletana ha implementato dei sistemi volti non solo ad attenuare il danno subito dagli interessati, ma anche a ridurre la sua replicabilità. In particolare, la struttura sanitaria ha attivato una procedura di accesso alla rete tramite vpn che prevede il doppio fattore di autenticazione.

 

M.M.

Tags: Garante della privacysicurezza datiTutela dati personali
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

OLIMPIADI DI ESPORTS 2023

OLIMPIADI DI ESPORTS 2023

13 Marzo 2023
“CRIMINI ONLINE, SI PUNTI SULLA PREVENZIONE”

“CRIMINI ONLINE, SI PUNTI SULLA PREVENZIONE”

31 Ottobre 2023
PIRACY SHIELD: LA NUOVA PIATTAFORMA CONTRO LA PIRATERIA ONLINE HA GIA’ FATTO DEGLI ERRORI

PIRACY SHIELD: LA NUOVA PIATTAFORMA CONTRO LA PIRATERIA ONLINE HA GIA’ FATTO DEGLI ERRORI

22 Febbraio 2024
L’EMILIA ROMAGNA INVESTE SULLE PARI OPPORTUNITÀ

L’EMILIA ROMAGNA INVESTE SULLE PARI OPPORTUNITÀ

15 Settembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra