giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Associazioni e movimenti

ALLA BIT DI MILANO L’HUB DIGITALE DEL TURISMO

Alla BIT, la fiera del turismo che si è tenuta nei giorni scorsi a Milano, non poteva mancare l’Hub Digitale del Turismo, la piattaforma di contenuti e servizi creata dal Ministero del Turismo grazie ai fondi del Pnrr

by Redazione
8 Febbraio 2024
in Associazioni e movimenti, Imprese
0 0
0
ALLA BIT DI MILANO L’HUB DIGITALE DEL TURISMO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), uno degli eventi più significativi nel panorama turistico italiano, è stato presentato con grande enfasi l’Hub Digitale del Turismo (TDH). Questa piattaforma di contenuti e servizi, realizzata grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) sotto la guida del Ministero del Turismo, si configura come un’importante risorsa per il settore turistico nazionale.

Al centro della presentazione alla BIT c’è stata l’illustrazione del ruolo cruciale dei TDH Promoter, professionisti che offrono assistenza dedicata e supporto nell’accreditamento al programma. Questo programma, sviluppato in collaborazione con il Sistema camerale italiano, mira a sensibilizzare le imprese del settore sull’importanza di aderire al TDH.

L’adesione al TDH offre numerosi vantaggi alle imprese turistiche italiane. Tra questi, la possibilità di rendere visibile la propria offerta sul prestigioso sito Italia.it, consultare dati turistici anche previsionali, accedere a servizi di formazione e aggiornamento professionale, e rimanere informati su bandi e incentivazioni offerti dal Ministero del Turismo. Inoltre, vengono forniti strumenti digitali per facilitare la prenotazione online e migliorare l’assistenza ai clienti, così come servizi di supporto al business per le imprese del comparto.

L’obiettivo è quello di valorizzare, integrare e favorire l’offerta turistica nazionale, promuovendo in modo coordinato l’Italia sui mercati internazionali attraverso Italia.it.

In altre parole, l’introduzione dell’Hub Digitale del Turismo rappresenta un importante passo avanti nell’innovazione e nello sviluppo del settore turistico italiano. Grazie a questa piattaforma, le imprese del settore possono accedere a strumenti e servizi avanzati per migliorare la propria competitività e promuovere l’Italia come destinazione turistica di eccellenza a livello internazionale.

Tags: BITHub Digitale del TurismoMilanoMinistero del turismoPnrrTecnologieTurismo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

FACEBOOK SDOPPIA IL FLUSSO DI NOTIZIE

FACEBOOK SDOPPIA IL FLUSSO DI NOTIZIE

28 Luglio 2022
LA VIOLAZIONE DEL DIRITTO D’AUTORE NELLE RASSEGNE STAMPA INNESCA CONCORRENZA CON I GIORNALI STESSI?

LA VIOLAZIONE DEL DIRITTO D’AUTORE NELLE RASSEGNE STAMPA INNESCA CONCORRENZA CON I GIORNALI STESSI?

13 Gennaio 2023
L’AI CHE AIUTA CONTRO LE TRUFFE TELEFONICHE

L’AI CHE AIUTA CONTRO LE TRUFFE TELEFONICHE

12 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA FAUNA SELVATICA: IL PROGETTO WADAS NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA FAUNA SELVATICA: IL PROGETTO WADAS NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

6 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra