lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

GEMMA, LA NUOVA AI OPEN SOURCE DI GOOGLE

Dopo Gemini, il colosso tecnologico ha annunciato il rilascio di Gemma, “una famiglia di modelli aperti, leggeri e all’avanguardia” che potranno essere impiegati da sviluppatori esterni all’azienda per creare i propri chatbot

by Redazione
12 Marzo 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
GEMMA, LA NUOVA AI OPEN SOURCE DI GOOGLE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Google si fa sempre più spazio nel settore dell’Intelligenza Artificiale presentando al mondo Gemma, uno strumento di AI open source. A differenza di ChatGPT di OpenAI che è chiuso, il codice sorgente di Gemma è aperto e questo significa che gli sviluppatori lo mettono gratuitamente a disposizione di tutti e che può essere utilizzato e modificato liberamente, senza dover pagare nulla.

Google ha reso Gemma disponibile in due diverse varianti: Gemma 2B e Gemma 7B, entrambi tanto leggere da poter essere eseguite facilmente sul laptop o sul pc di uno sviluppatore, ma al tempo stesso incredibilmente potenti e performanti così da permettere a qualunque sviluppatore di creare app di AI estremamente sicure ed etiche.

L’affidabilità e la tutela della privacy sono i punti di forza di Gemma. Per rendere tutto questo possibile, nella fase di addestramento, le squadre di Google hanno allenato i modelli con specifiche tecniche automatizzate allo scopo di eliminare qualsiasi informazione personale degli utenti dai dati impiegati. Oltre a ciò, è stato aggiunto un filtro per evitare che il modello sia sfruttato da criminal hacker o da gruppi estremisti per attività pericolose.

Con Gemma i privati e le aziende (indipendentemente da dimensioni, tipo di progetto e numero di utenti) avranno la possibilità di sviluppare gratuitamente le proprie applicazioni di Intelligenza Artificiale.

Grazie a tutte queste accortezze Google è finalmente riuscito a fornire agli sviluppatori e alle aziende una serie di modelli aperti che permettono di creare applicazioni altamente performanti basate sull’AI. Insomma, sembra che il colosso tecnologico sia davvero intenzionato a conquistare il settore dell’Intelligenza Artificiale, insistendo sull’ottimizzazione di modelli potenti e sicuri, con l’auspicio di mettere a punto una tecnologia funzionale e sicura.

C.T.

Tags: AIChatbotIntelligenza artificiale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PIU’ STRUMENTI AGLI STUDENTI PER RAGIONARE DI FRONTE AL MONDO DEL WEB

PIU’ STRUMENTI AGLI STUDENTI PER RAGIONARE DI FRONTE AL MONDO DEL WEB

13 Aprile 2023
La privacy su WhatsApp è al sicuro

La privacy su WhatsApp è al sicuro

19 Gennaio 2021
Emilia-Romagna, nuovo bando da 2,5 milioni di euro a sostegno delle startup innovative per progetti dedicati alla transizione digitale, ecologica e alla salute

Emilia-Romagna, nuovo bando da 2,5 milioni di euro a sostegno delle startup innovative per progetti dedicati alla transizione digitale, ecologica e alla salute

22 Giugno 2021
A Reggio Emilia torna il festival Fotografia europea

A Reggio Emilia torna il festival Fotografia europea

12 Maggio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LE TRUFFE ONLINE PIÙ COMUNI 18 Agosto 2025
  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra