mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

EDUCARE BAMBINI E RAGAZZI A UN USO CONSAPEVOLE DEL DENARO

L’Italia è il 63esimo Paese al mondo in materia di educazione finanziaria. Bisogna seguire una guida di consigli pratici per diffondere consapevolezza

by Redazione
2 Settembre 2024
in Tutela dei minori
0 0
0
EDUCARE BAMBINI E RAGAZZI A UN USO CONSAPEVOLE DEL DENARO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) ha elaborato un corpus di dieci regole per un’educazione al denaro, considerando che oggi grazie alla gestione elettronica del denaro tramite carte e altri sistemi innovativi di pagamento può più facilmente sfuggire al controllo genitoriale.

Riportiamo di seguito i dieci consigli di FEduF:

1. Preserva le loro abitudini: non cambiare l’importo della loro paghetta mensile anche se sono in vacanza.

2. Coinvolgi i tuoi figli nella pianificazione dell’intera vacanza mettendoli a conoscenza del budget a disposizione.

3. Decidi insieme a loro come allocare il budget chiedendogli di fare delle scelte tra, ad esempio, le attività ludiche o le comodità di un alloggio lussuoso: preferisci la visita allo zoo oppure la piscina in albergo?

4. Suggerisci ai tuoi figli di scaricare un’app sul proprio smartphone in modo da educarli ad un uso consapevole del denaro. Sono gratuite, intuitive e permettono di controllare le spese.

5. Educa i tuoi figli all’uso dei pagamenti digitali e spiega loro che sono gli strumenti più sicuri perché ti permettono di tenere traccia delle entrate e delle uscite.

6. Se i tuoi figli sono accompagnati in vacanza da parenti o amici, chiedi loro di non concedergli denaro aggiuntivo.

7. Spiega ai tuoi figli che l’intero importo della paghetta non deve essere necessariamente speso in vacanza e che quanto riusciranno a risparmiare potrebbe servirgli in un momento successivo, per raggiungere uno dei loro piccoli obiettivi.

8. Spiega ai tuoi figli come non eccedere nella parsimonia: in vacanza devono potersi concedere qualche vizio ma senza esagerare.

9. Insegna ai tuoi figli il valore del denaro: guadagnare è lungo e faticoso e le vacanze sono possibili grazie al frutto dell’impegno di un anno di lavoro ed è importante dare ai soldi il giusto rispetto.

10. Insegna ai tuoi figli a conservare bene i soldi perché ne sono diretti responsabili e in vacanza è più probabile perderli.

A.L

Tags: denarotutela dei minori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY
Tutela dei minori

MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY

21 Luglio 2025
PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ
Tutela dei minori

PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ

17 Luglio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META
Ai

CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META

15 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL DIRITTO ALL’OBLIO PER I PAZIENTI ONCOLOGICI

IL DIRITTO ALL’OBLIO PER I PAZIENTI ONCOLOGICI

1 Giugno 2023
L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 

L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 

23 Maggio 2025
EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA

IL SERVIZIO NOTIFICHE DIGITALI RAGGIUNGE UN IMPORTANTE TRAGUARDO

24 Gennaio 2024
META E POLITECNICO DI MILANO: UNO STUDIO SUL METAVERSO

META E POLITECNICO DI MILANO: UNO STUDIO SUL METAVERSO

16 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra