giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

RAY-BAN META E PRIVACY: QUANDO È LEGALE REGISTRARE CON GLI SMARTGLASSES

La CNIL, l'autorità francese per la protezione dei dati, ci ricorda che con la legislazione ora in vigore non è possibile filmare gli estranei

by Redazione
2 Dicembre 2024
in Cittadini, Privacy
0 0
0
RAY-BAN META E PRIVACY: QUANDO È LEGALE REGISTRARE CON GLI SMARTGLASSES
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I Ray-Ban Meta sono una gamma di smartglasses creata da Meta Platforms ed EssilorLuxottica. Sono dotati di due fotocamere, altoparlanti a orecchio aperto, un microfono e un touchpad integrato nel telaio.

Questi occhiali smart possono registrare video degli sconosciuti, a condizione che le registrazioni siano utilizzate esclusivamente per scopi personali. Tuttavia non è assolutamente consentito diffondere le immagini, in nessuna forma, poiché ciò violerebbe le normative del RGPD (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).

Pertanto, l’utilizzo di questi occhiali per registrare video sarebbe illegale se il contenuto venisse condiviso. Gli utenti devono rispettare il “principio di correttezza e trasparenza”, che implica che le persone riprese o fotografate siano informate del trattamento dei loro dati personali e abbiano la possibilità di esercitare i loro diritti.

Questo principio si applica sia per gli occhiali smart che per gli smartphone. Ma perché  gli smartglasses di Meta sono stati particolarmente presi in considerazione? Perché si tratta di uno strumento nuovo, che può suscitare preoccupazione. Inoltre, il fatto di non sapere di essere registrati può risultare inquietante per alcune persone.

Con i Ray-Ban Meta, però, è possibile accorgersi se si viene ripresi grazie alla luce attorno all’obbiettivo, un indicatore discreto della registrazione in corso.

Meta precisa che, sebbene la registrazione tramite gli occhiali offra un punto di vista innovativo nei video, è sempre preferibile interromperla se la persona rimessa non desidera essere filmata. Inoltre, l’azienda consiglia ai propri utenti di chiedere il permesso alle persone prima di avviare una diretta streaming.

Quindi, è davvero vietato filmare gli sconosciuti per strada? Sì, se si intende trasmettere il video. No, se il contenuto è destinato a un uso privato.

F.M.

Tags: Metasmartglassestutelaprivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ASSOLOMBARDA, PRESENTATO IL MANUALE DEL PROF.RUBEN RAZZANTE

ASSOLOMBARDA, PRESENTATO IL MANUALE DEL PROF.RUBEN RAZZANTE

27 Ottobre 2022
25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY

25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY

22 Settembre 2022
PSEUDONIMIZZAZIONE: IN CONSULTAZIONE LE LINEE GUIDA DEI GARANTI PRIVACY EUROPEI

PSEUDONIMIZZAZIONE: IN CONSULTAZIONE LE LINEE GUIDA DEI GARANTI PRIVACY EUROPEI

3 Marzo 2025
L’IA SFIDA L’UOMO: SCRIVE PIANI AZIENDALI MIGLIORI DEGLI ESPERTI

L’IA SFIDA L’UOMO: SCRIVE PIANI AZIENDALI MIGLIORI DEGLI ESPERTI

5 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025
  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025
  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra