domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Deontologia dei giornalisti

#GNIC: Il nostro portale tra i promotori della Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

Un collettivo di 60 enti, istituzioni e associazioni del mondo dei media e della comunicazione hanno aderito e lanciato un’azione comune per promuovere insieme a giornaliste e giornalisti di tutta Italia un’informazione più libera da condizionamenti, spettacolarizzazione della negatività e polemiche, al servizio delle soluzioni e del bene comune. Dalle 10 alle 16, 40 interventi dei firmatari in una diretta

by Redazione
3 Maggio 2021
in Deontologia dei giornalisti
0 0
0
#GNIC: Il nostro portale tra i promotori della Giornata nazionale dell’informazione costruttiva
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Oggi, in occasione della giornata mondiale per la libertà di stampa, il Movimento Mezzopieno, insieme a oltre 60 enti promotori, aderenti e patrocini*, lancia la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva per coinvolgere giornalisti di tutta Italia, redazioni e i media nazionali a diversi livelli in un momento di azione e sensibilizzazione sul giornalismo e sull’informazione a servizio della società.

Oggi i professionisti dell’informazione sono invitati a pubblicare e dare risalto a notizie, approfondimenti, reportage e storie costruttive, cioè che, come prevede la stessa deontologia della professione, siano scritte in modo incondizionato da sensazionalismi, polemiche, fake news e che sappiano aiutare il lettore a comprendere la realtà e portare  consapevolezza e fiducia nel mondo e negli esseri umani.

La Giornata è realizzata a livello nazionale e locale su quotidiani, periodici, radio, televisioni e social network, sulla carta stampata e on-line ed è aperta a tutti i giornalisti e ai professionisti dell’informazione e della comunicazione.

Ideata dal movimento Mezzopieno e da un gruppo di media promotori, la Giornata propone approfondimenti e confronti attorno ai modelli e agli strumenti costruttivi messi in campo dal mondo dell’informazione e vedrà coinvolti 40 partecipanti in un evento pubblico online, oggi, dalle 10 alle 16, sulla pagina Facebook del Movimento Mezzopieno e sul sito dedicato alla giornata: https://www.giornatainformazionecostruttiva.site/

Qui il programma della diretta: https://www.giornatainformazionecostruttiva.site/la-diretta

Perché il 3 maggio

Il 3 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, un’occasione per riflettere sull’importanza dei principi in difesa della libertà di parola e di informazione, del pluralismo e dell’indipendenza dei media.

Questi diritti sanciti dalla Costituzione Italiana e dalle principali democrazie di tutto mondo, assumono un significato di particolare valore sociale e attribuiscono ai media un ruolo estremamente importante nella formazione dell’opinione pubblica, nella creazione della percezione della realtà e sulla qualità della vita dei lettori e della società intera.

Per questo motivo molti giornalisti negli ultimi anni si sono organizzati per proporre modelli informativi più costruttivi e responsabili, che informino l’opinione pubblica e che contribuiscano a limitare le logiche di parte e ad alleviare polemiche, sfiducia e conflittualità.

La Giornata è nata dall’impegno di centinaia di giornalisti coinvolti nella campagna nazionale per la Parità di Informazione Positiva, lanciata nel 2018 dal movimento Mezzopieno, che vede l’adesione di 6400 sottoscrittori.

 

Obiettivi della Giornata

-Coordinare le esperienze italiane che stanno lavorando per un modello positivo di comunicazione e un giornalismo costruttivo

-Valorizzare il lavoro di giornalisti e di giornaliste, testate ed editori impegnati in un’informazione per la crescita della società e del bene comune

-Coinvolgere i lettori e la società in un confronto sulle buone notizie e sull’informazione positiva

-Redigere un protocollo nazionale sulla buona informazione, creato e condiviso dal collettivo di giornalisti aderenti alla campagna

 

Le azioni

Ai giornalisti e alle giornaliste che aderiscono, si chiede di :

-Scrivere un articolo secondo la deontologia e i criteri del buon giornalismo costruttivo

-Pubblicarlo con il riferimento in calce alla Giornata nazionale dell’informazione costruttiva 2021 e con l’hashtag #GNIC2021

-Celebrare il buon giornalismo positivo e chi lo pratica. Gli aderenti possono sviluppare una riflessione, dibattiti o confronti e condividerli sui propri canali a supporto della Giornata

* PROMOTORI: Apulia web Tv, Arga Lombardia-Liguria, Associazione italiana giornalismo costruttivo, Being Aware, B-Hop Mag, BuoneNotizie.it, Caffè dei giornalisti, Cattedra Raimon Panikkar, Città Nuova, CNUPI Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane, Conscom, Constructive Network, Cronache Maceratesi Junior, Data Magazine, Dire, Diritto dell’informazione, .eco l’educazione sostenibile, Edizioni Mille, Edizioni Mille Ragazzi, Ferpi, Fondazione Arbor, Freelance Network Italia, Funny Vegan, Giovani Giornalisti Gentili, Il Dialogo di Monza, Il Polo Positivo, Istituto Scholé Futuro, Italia che cambia, Lavoradio, Letizia Palmisano Blog, Massa Critica, Master Giornalismo Torino, Mediaetica, Missioni don Bosco, News 48, ONG 2.0, Mezzopieno News, Premio Buone Notizie, Quotidiano Piemontese, Pressenza, Radio Bullets, Radio Ugi, Radio Una voce vicina in blu, RomaNatura, Sansa Radio, Sapereambiente ScriverEsistere, Showinair, Sistema Bibliotecario “Valle del Sacco”, Tante care cose, TG delle Buone Notizie, Tiscali News, UCSI Unione Cattolica Stampa Italiana, UGI Unione Genitori Italiani, Valori, Volonwrite, Voluntas, Well tribune.

CON IL PATROCINIO DI:

Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, Asvis-Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Fima-Federazione Italiana Media Ambientali, Ordine dei Giornalisti del Piemonte, FNSI-Federazione Nazionale Stampa Italiana, UGIS-Unione Giornalisti Italiani Scientifici, USPI-Unione Stampa Periodica Italiana

 

Tags: deontologiagiornalistignicinformazionecostruttivaInformazionediQualità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

I 35 ANNI DELLA CARTA DI TREVISO
Deontologia dei giornalisti

I 35 ANNI DELLA CARTA DI TREVISO

8 Ottobre 2025
ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE
Deontologia dei giornalisti

ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE

14 Aprile 2025
NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI

13 Dicembre 2024
VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI

1 Luglio 2024
“MOLTI PROBLEMI IN ITALIA”: LA DENUNCIA DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

“MOLTI PROBLEMI IN ITALIA”: LA DENUNCIA DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI GIORNALISTI

17 Giugno 2024
UE, EUROSTAT: EDITORIA E GIORNALISMO IMPIEGANO QUASI 900MILA PERSONE.  ITALIA NELLA TOP TEN
Deontologia dei giornalisti

UE, EUROSTAT: EDITORIA E GIORNALISMO IMPIEGANO QUASI 900MILA PERSONE. ITALIA NELLA TOP TEN

15 Maggio 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025
RAZER EDGE, DEBUTTA LA NUOVA CONSOLE PORTATILE ANDROID 5G

RAZER EDGE, DEBUTTA LA NUOVA CONSOLE PORTATILE ANDROID 5G

15 Novembre 2022
IN ITALIA LE AZIENDE NON SONO PREPARATE AGLI ATTACCHI INFORMATICI CON L’IA

IN ITALIA LE AZIENDE NON SONO PREPARATE AGLI ATTACCHI INFORMATICI CON L’IA

30 Maggio 2025
PRIVACY, IL “BOLLINO IG” PROPOSTO DAL GARANTE UE

PRIVACY, IL “BOLLINO IG” PROPOSTO DAL GARANTE UE

26 Luglio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra