domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

L’INVIO DI SMS PER CHIEDERE IL CONSENSO AL MARKETING VIOLA LA PRIVACY

Lo stabilisce la Corte di Cassazione, esprimendosi in una sentenza in merito ad sms inviati da WindTre per ottenere il consenso dei clienti ad attività di marketing dopo la firma del contratto

by Redazione
19 Aprile 2022
in Privacy
0 0
0
L’INVIO DI SMS PER CHIEDERE IL CONSENSO AL MARKETING VIOLA LA PRIVACY

Business people using their phones

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Le compagnie telefoniche non possono usare i dati personali dei loro clienti per inviare Sms in cui chiedono il  consenso ad attività di marketing.

Lo ha sottolineato la Cassazione con sentenza 9920, accogliendo il ricorso del Garante privacy contro la decisione del Tribunale di “sdoganare” gli sms inviati da WindTre. Il giudice di merito, pur avendo ribadito il divieto di attività pubblicitarie o la promozione senza consenso dell’utente sancito dal Codice della privacy, aveva considerato gli sms in questione leciti perché volti ad ottenere il consenso dell’utente.

In particolare, i giudici si sono soffermati sui testi di due tipi sms, alcuni inviati ai nuovi clienti e altri a clienti già presenti nella customer base che però non avevano acconsentito a ricevere promozioni. Nel primo caso l’sms invitava il nuovo cliente a chiamare il numero indicato, per non perdere l’occasione di ricevere tutte le informazioni relative ad esclusive offerte promozionali.

La Cassazione ha sottolineato che la disponibilità a ricevere comunicazioni commerciali deve essere data al momento del contratto, e se questo non avviene essa va intesa come negata; i gestori non possono cercare di ottenere il consenso in un secondo momento, con messaggi che ledono, oltre alle norme del Codice della privacy, anche l’art. 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (che tutela il diritto alla vita privata e familiare). Il mancato consenso va dunque equiparato al dissenso, e non può essere recuperato posteriormente alla firma del contratto.

Tags: Autorità Garante della privacyCorte di Cassazionetelemarketing
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ANTITRUST, MULTA DA 1,5 MILIONI A VINTED PER PRATICHE INGANNEVOLI

ANTITRUST, MULTA DA 1,5 MILIONI A VINTED PER PRATICHE INGANNEVOLI

14 Novembre 2022
IL TERMINE “SMOMBIE” ENTRA NELLA TRECCANI

IL TERMINE “SMOMBIE” ENTRA NELLA TRECCANI

28 Ottobre 2022
L’IMPORTANZA DEI DATA CENTER

L’IMPORTANZA DEI DATA CENTER

22 Marzo 2023
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra