sabato, 30 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

A ROMA CONVEGNO SU DIRITTI E TUTELE PER PERSONE, MINORENNI E FAMIGLIE

Il 14 e il 15 ottobre, l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma e la Camera Nazionale Avvocati per le persone, per i minorenni e per le famiglie “CAMMINO”, presenteranno lo stato dei lavori svolti e le prospettive di diritti e tutele nel delicato ambito dell’agire giuridico

by Redazione
21 Settembre 2022
in Cittadini, Eventi
0 0
0
A ROMA CONVEGNO SU DIRITTI E TUTELE PER PERSONE, MINORENNI E FAMIGLIE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

A Roma, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università “La Sapienza”, ospiterà il 14 e il 15 ottobre 2022 il convegno “PERSONE, MINORENNI, FAMIGLIE. IL CAMMINO DEI DIRITTI E DELLE TUTELE” che è frutto di un intenso lavoro preparatorio da parte dell’Università e degli avvocati riuniti nella Associazione, in special modo della sua Presidente, l’Avv. Maria Giovanna Ruo.

La dedica a Cesare Massimo Bianca (in basso in foto) è particolarmente significativa in questo momento di riforme, come quella rivolta ad un giurista illuminato, appartenuto a quella generazione di civilisti italiani che si era assunta il compito di rivisitare il diritto privato alla luce dei principi costituzionali.

I saluti istituzionali saranno affidati al Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Prof. Oliviero Diliberto e alla Direttrice del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Prof.ssa Luisa Avitabile, seguiti da quelli della Prof.ssa Mirzia Bianca, Professore ordinario di Diritto civile Università La Sapienza e dell’Avv. Maria Giovanna Ruo, Presidente CAMMINO, che introdurranno i lavori.

Lo stato dell’arte di diritti e tutele

Una parte dei lavori, sabato 14 ottobre, sarà quindi dedicata a “La riforma di giudice e processo”, con una sessione di relazioni presieduta dalla Prof.ssa Mirzia Bianca, nel corso della quale interverranno la Dott.ssa Franca Mangano, Capo Ufficio legislativo Ministero di Giustizia, il Prof. Filippo Danovi, Vicecapo Ufficio legislativo Ministero di giustizia, Professore ordinario di Diritto processuale civile Università Milano Bicocca, la Dott.ssa Marta Ienzi, Presidente I sezione civile del Tribunale di Roma, la Dott.ssa Nella Ciardo, Consigliere Corte di appello di Palermo, la Dott.ssa Monica Velletti, Presidente sezione civile del Tribunale di Terni. Seguirà la Tavola rotonda “A proposito di riforma e riforme”, introdotta e coordinata dall’Avv. Maria Giovanna Ruo con la partecipazione di: Avv. Daniela Giraudo, coordinatrice Commissione famiglia CNF; Avv. Cinzia Calabrese, presidente AIAF; Avv. Gian Ettore Gassani, presidente AMI*; Prof. Avv. Claudio Cecchella, presidente ONDIF e Professore ordinario di Diritto processuale civile, Università di Pisa; Avv. Grazia Ofelia Cesaro, presidente Unione Camere Minorili. Le conclusioni a Prof. Salvatore Patti, professore emerito Sapienza Università e Presidente E.F.L. European Association for Family and Succession Law.

Dall’esistente ai prossimi passi per il futuro

La seconda sessione dei lavori, sabato 15 ottobre, sarà introdotta e presieduta dalla Prof.ssa Mirzia Bianca e si aprirà con il confronto “DOVE VA IL DIRITTO DI FAMIGLIA? Effettività dei diritti” con gli interventi del Prof. Antonio Carratta, Professore ordinario di Diritto processuale civile, Università Roma Tre, e del Prof. Emanuela Navarretta, giudice della Corte costituzionale, Professore ordinario di Diritto privato, Università di Pisa. “Nuovi cammini?” sarà invece il cappello delle relazioni successive con interventi introdotti e coordinati dall’Avv. Maria Giovanna Ruo, che affronteranno alcuni topics: Violenza domestica e di genere, giurisdizione civile e contrasto, con l’Avv. On. Sen. Valeria Valente, già Presidente Commissione parlamentare femminicidio nella XVIII legislatura; Bioetica e biodiritto: nuove frontiere, a cura della Prof.ssa Laura Palazzani, Professore ordinario di Filosofia del diritto, Università LUMSA, Roma, Vicepresidente Comitato Nazionale di Bioetica; Grandi minori, giovani adulti: l’esercizio dei diritti, con il Prof. Avv. Arnaldo Morace Pinelli, Professore ordinario di Diritto privato Università “Tor Vergata”, Roma. A concludere il Dott. Roberto Giovanni Conti, Consigliere di Cassazione e Corresponsabile scientifico di Giustizia Insieme.

Un proattivo confronto con le Istituzioni

Al convegno sono stati ad oggi invitati diversi esponenti delle Istituzioni, tra cui il Ministro di giustizia, il Ministro della famiglia, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, dott.ssa Carla Garlatti, il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Maria Masi, il Capo Dipartimento Giustizia minorile, dott.ssa Gemma Tuccillo*, il presidente dell’AIMMF, dott.ssa Cristina Maggia*, il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma, Avv. Antonio Galletti e la coordinatrice Commissione famiglia, Avv. Lucilla Anastasio.

Come partecipare: La partecipazione al convegno è totalmente gratuita e riconosce 5 crediti formativi forensi per il giorno 14.10.2022 e 5 crediti formativi forensi per il giorno 15.10.2022, di cui uno in materia deontologica per giornata. È possibile partecipare in presenza oppure da remoto, ai seguenti link: per il giorno 14.10: link https://meet.google.com/sph-igyw-vco per il giorno 15.10: link https://meet.google.com/vnn-gond-yxv

Per l’ISCRIZIONE, previste due diverse modalità alternative: – per coloro che intendono fruire dei crediti l’iscrizione è obbligatoria al sito www.cammino.org; saranno attivati controlli in presenza (firma in entrata e in uscita) e da remoto (somministrazione di quesiti) per il dovuto controllo dell’effettiva partecipazione; i partecipanti riceveranno un link; per chi intenda partecipare senza richiedere i crediti: libera in presenza e da remoto ai link di cui sopra.

Tags: CAMMINO-Camera Nazionale AvvocatiDiritti e tuteleUniversità la Sapienza

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LUNEDÌ 16 OTTOBRE A MILANO PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”
Eventi

LUNEDÌ 16 OTTOBRE A MILANO PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

29 Settembre 2023
LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO
Imprese

LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO

29 Settembre 2023
DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!
Eventi

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
COMPIE 25 ANNI GOOGLE, IL MOTORE DI RICERCA PIÙ USATO AL MONDO
Eventi

COMPIE 25 ANNI GOOGLE, IL MOTORE DI RICERCA PIÙ USATO AL MONDO

27 Settembre 2023
META LAVORA A UN NUOVO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA
Imprese

META LAVORA A UN NUOVO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

25 Settembre 2023
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROF. DRAETTA “DALLA PARTE DEL GIURISTA D’IMPRESA”
Eventi

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROF. DRAETTA “DALLA PARTE DEL GIURISTA D’IMPRESA”

25 Settembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

RICERCA AUSTRALIANA STUDIA LA DIPENDENZA DA VIDEOGIOCHI

RICERCA AUSTRALIANA STUDIA LA DIPENDENZA DA VIDEOGIOCHI

8 Settembre 2022
RIMANDATO IL RIPRISTINO DI TWITTER BLUE

RIMANDATO IL RIPRISTINO DI TWITTER BLUE

29 Novembre 2022
Orientamento scolastico in materia di cyberbullismo ed odio in rete. Parlano i ragazzi

Orientamento scolastico in materia di cyberbullismo ed odio in rete. Parlano i ragazzi

23 Marzo 2021
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTA’ DI STAMPA

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTA’ DI STAMPA

3 Maggio 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LUNEDÌ 16 OTTOBRE A MILANO PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” 29 Settembre 2023
  • LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO 29 Settembre 2023
  • CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE 29 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}