mercoledì, 10 Agosto, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

AGCOM, INTERVENTI CONTRO LE APPLICAZIONI “CASH FOR SMS”

L’Autorità ha rilevato la diffusione di app che consentono ai titolari di contratti di telefonia mobile di cedere, dietro compenso, gli SMS non consumati che vengono poi utilizzati da società che gestiscono le applicazioni per fornire servizi di messaggistica aziendale, violando la normativa vigente

by Redazione
8 Luglio 2022
in Authority
0 0
0
AGCOM, INTERVENTI CONTRO LE APPLICAZIONI “CASH FOR SMS”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Questo fenomeno, praticato da soggetti non autorizzati, genera diverse criticità.

La prima è la violazione del contratto tra l’utente privato e il gestore telefonico. Inoltre, le società che gestiscono le applicazioni inviano gli SMS con il numero telefonico degli utenti finali che glieli hanno venduti. Di conseguenza, la responsabilità del contenuto dei messaggi inviati è dei titolari del numero. Infine, i gestori delle applicazioni, non pagano i dovuti prezzi di terminazione degli SMS.

Per contrastare questo fenomeno, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha adottato un piano di interventi, che prevedono il blocco delle applicazioni individuate in base alle attività di vigilanza, ai sensi dell’articolo 98-decies, comma 2, del Codice delle comunicazioni elettroniche.

Tale piano impegna inoltre gli operatori a monitorare gli effetti delle misure adottate ed informarne costantemente l’AGCOM. Gli operatori devono altresì informare tutti gli utenti sulla natura illecita di tali pratiche ed i rischi connessi all’adesione a tali iniziative (es. blocco della SIM da parte del gestore per utilizzo anomalo).

Per le indicazioni di dettaglio rivolte agli operatori ed un’agevole consultazione delle modalità del piano di interventi, è possibile consultare la pagina https://www.agcom.it/comitato-tecnico-sulla-sicurezza-delle-comunicazioni-elettroniche

Tags: Agcomapplicazione "cash for sms"Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

COMUNICAZIONE POLITICA: LE SFIDE PER I MEDIA
Authority

COMUNICAZIONE POLITICA: LE SFIDE PER I MEDIA

29 Luglio 2022
LA DECISIONE RESPONSABILE DI TIK TOK
Authority

LA DECISIONE RESPONSABILE DI TIK TOK

14 Luglio 2022
LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE PRIVACY
Authority

LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE PRIVACY

6 Luglio 2022
TORINO OSPITA IL CONVEGNO “LA PROTEZIONE DEI DATI: DA 25 ANNI LA BUSSOLA DEL FUTURO”
Authority

TORINO OSPITA IL CONVEGNO “LA PROTEZIONE DEI DATI: DA 25 ANNI LA BUSSOLA DEL FUTURO”

6 Luglio 2022
IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA INAIL
Authority

IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA INAIL

8 Giugno 2022
GARANTE DELLA PRIVACY E REVENGE PORN
Authority

GARANTE DELLA PRIVACY E REVENGE PORN

8 Giugno 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

AGCOM RAFFORZA LA TUTELA DEI MINORI SUL WEB

AGCOM RAFFORZA LA TUTELA DEI MINORI SUL WEB

24 Novembre 2021
Dopo la pandemia rischiamo la carestia. L’allarme degli industriali

Dopo la pandemia rischiamo la carestia. L’allarme degli industriali

25 Marzo 2020
INTESA SANPAOLO ANNUNCIA LA BANCA DIGITALE

INTESA SANPAOLO ANNUNCIA LA BANCA DIGITALE

22 Febbraio 2022
GOOGLE MAPS, NEL 2021 PIÙ DI 100 MILIONI DI INFORMAZIONI FALSE

GOOGLE MAPS, NEL 2021 PIÙ DI 100 MILIONI DI INFORMAZIONI FALSE

11 Aprile 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • BUONE VACANZE! 8 Agosto 2022
  • NUOVA CAMPAGNA PHISHING SU LINKEDIN 5 Agosto 2022
  • PRIVACY, IL GARANTE SANZIONA DUE ASL 5 Agosto 2022
  • MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA 5 Agosto 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »