La riforma del copyright: l’articolo 17
Dopo quasi tre anni di negoziati conflittuali, la neo riforma europea sul copyright, approvata il 26 marzo 2019 nella sua...
Dopo quasi tre anni di negoziati conflittuali, la neo riforma europea sul copyright, approvata il 26 marzo 2019 nella sua...
Secondo una ricerca dell’Osservatorio Agenda digitale della School of Management del Politecnico di Milano, nel 2019 l’Italia ha fatto significativi...
I post sui social possono mettere a rischio il posto di lavoro. Quello che viene scritto su piattaforme come Facebook...
L’espansione del commercio on-line è indice della metamorfosi che stanno vivendo i consumatori, sempre più avvezzi ad acquistare in Rete...
Oltre al rischio fake news, gli italiani vedono nei social un altro pericolo: quello di essere colpiti nella loro privacy....
Il nuovo Censimento permanente delle istituzioni pubbliche, appena diffuso dall'Istat, traccia un incoraggiante quadro del nostro Paese. La pubblica amministrazione...
L’evoluzione delle tecnologie digitali degli ultimi anni ha provocato una radicale trasformazione delle modalità di produzione, distribuzione e fruizione delle...
L’acquisto di beni di lusso è sempre più influenzato dal digitale. L’80% delle vendite di beni di lusso a livello...
Il 5 e il 6 febbraio 2020 si svolgerà a Milano la prima edizione del Social Innovation Campus, appuntamento internazionale...
Il 2020 dovrà essere l’anno del recepimento della direttiva europea sul copyright. L’Italia avrebbe tempo fino ad aprile 2021 per...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency