sabato, 17 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Cassa Forense e COA Roma: coworking gratis per gli Iscritti

Dal 14 settembre 2020 sino al 13 settembre 2021

by Redazione
24 Agosto 2020
in Good News
0 0
0
Cassa Forense e COA Roma: coworking gratis  per gli Iscritti
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dal 14 settembre 2020 sino al 13 settembre 2021 sarà operativa l’iniziativa di coworking promossa da Cassa Forense con la collaborazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

Cassa Forense metterà a disposizione gratuitamente per i propri iscritti nella città di Roma nei pressi dei Tribunali, in Via Attilio Regolo e in Via Boezio, e all’Eur in Piazza Marconi, spazi di lavoro in coworking e sale riunioni.

Tale iniziativa consentirà  di utilizzare spazi lavoro e/o sale riunioni sia ad avvocati di Roma che di altre città in trasferta per udienze presso Le Corti Superiori presenti a Roma.

L’uso di spazi in coworking e di sale riunioni, per i vantaggi connessi alla flessibilità e alla riduzione dei costi è già diffusa tra altre categorie professionali perché consente di: adattare lo spazio ed i servizi aggiuntivi ai volumi di lavoro, non doversi occupare della gestione, ridurre i costi di gestione.

Oggi gli strumenti essenziali di lavoro di un avvocato, oltre le sue competenze, sono: un pc, una connessione internet e la possibilità di ricevere i clienti in spazi adeguati.

Cassa Forense, viste le potenzialità offerte da tale nuovo modo di lavorare, ha deciso di diffonderne la conoscenza attraverso la messa a disposizione di pacchetti di ore per l’utilizzo di postazioni lavorative e  per l’utilizzo di sale riunioni.

L’utilizzo della postazione lavorativa   include scrivania, box con chiave, connessione wi-fi, climatizzazione, energia elettrica, pulizia, manutenzione, uso sala relax e snack corner, accesso 7 giorni su 7 dalle 7.30 alle 23.30 (h24 su richiesta).

L’utilizzo della Sala Riunioni Executive include l’assistenza front desk da parte dello staff dei Centri di Coworking dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30,  connessione wi-fi, climatizzazione, energia elettrica.

La raccolta delle prenotazioni per l’utilizzo dei servizi, riservato agli iscritti a rotazione come da regolamento di Cassa Forense,  avverrà tramite il servizio di segreteria curato dall’Ordine degli Avvocati di Roma.

 

Tags: CassaForenseCoaRomaCoworking
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi
Good News

L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi

7 Aprile 2021
Uno sguardo d’insieme sul Covid nel mondo
Good News

Uno sguardo d’insieme sul Covid nel mondo

15 Marzo 2021
Google: accordo storico con la News Corp di Murdoch per la remunerazione delle news
Copyright

Google: accordo storico con la News Corp di Murdoch per la remunerazione delle news

26 Febbraio 2021
Eredità digitale, sentenza storica a Milano: Apple costretta a consegnare ai genitori foto e video del figlio morto
Good News

Eredità digitale, sentenza storica a Milano: Apple costretta a consegnare ai genitori foto e video del figlio morto

18 Febbraio 2021
Moda: la fashion week si svolge nel segno della qualità artigiana e del talento dei giovani stilisti
Good News

Moda: la fashion week si svolge nel segno della qualità artigiana e del talento dei giovani stilisti

11 Febbraio 2021
Cultura: il piano di aperture di mostre e musei del Comune di Milano
Good News

Cultura: il piano di aperture di mostre e musei del Comune di Milano

5 Febbraio 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

WhatsApp velocizza i messaggi vocali e rende visibile l’orario di ascolto

WhatsApp velocizza i messaggi vocali e rende visibile l’orario di ascolto

25 Marzo 2021
Allarme del Parlamento europeo sulla scarsa libertà dei media

Allarme del Parlamento europeo sulla scarsa libertà dei media

9 Dicembre 2020
Turismo: gli altri Stati ripartono, noi siamo fermi

Turismo: gli altri Stati ripartono, noi siamo fermi

30 Marzo 2021
Le commercialiste si internazionalizzano

Le commercialiste si internazionalizzano

5 Novembre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • 7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde 16 Aprile 2021
  • A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie 16 Aprile 2021
  • Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali 16 Aprile 2021
  • Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie” 16 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »