venerdì, 20 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Cassa Forense e COA Roma: coworking gratis per gli Iscritti

Dal 14 settembre 2020 sino al 13 settembre 2021

by Redazione
24 Agosto 2020
in Good News
0 0
0
Cassa Forense e COA Roma: coworking gratis  per gli Iscritti
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dal 14 settembre 2020 sino al 13 settembre 2021 sarà operativa l’iniziativa di coworking promossa da Cassa Forense con la collaborazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

Cassa Forense metterà a disposizione gratuitamente per i propri iscritti nella città di Roma nei pressi dei Tribunali, in Via Attilio Regolo e in Via Boezio, e all’Eur in Piazza Marconi, spazi di lavoro in coworking e sale riunioni.

Tale iniziativa consentirà  di utilizzare spazi lavoro e/o sale riunioni sia ad avvocati di Roma che di altre città in trasferta per udienze presso Le Corti Superiori presenti a Roma.

L’uso di spazi in coworking e di sale riunioni, per i vantaggi connessi alla flessibilità e alla riduzione dei costi è già diffusa tra altre categorie professionali perché consente di: adattare lo spazio ed i servizi aggiuntivi ai volumi di lavoro, non doversi occupare della gestione, ridurre i costi di gestione.

Oggi gli strumenti essenziali di lavoro di un avvocato, oltre le sue competenze, sono: un pc, una connessione internet e la possibilità di ricevere i clienti in spazi adeguati.

Cassa Forense, viste le potenzialità offerte da tale nuovo modo di lavorare, ha deciso di diffonderne la conoscenza attraverso la messa a disposizione di pacchetti di ore per l’utilizzo di postazioni lavorative e  per l’utilizzo di sale riunioni.

L’utilizzo della postazione lavorativa   include scrivania, box con chiave, connessione wi-fi, climatizzazione, energia elettrica, pulizia, manutenzione, uso sala relax e snack corner, accesso 7 giorni su 7 dalle 7.30 alle 23.30 (h24 su richiesta).

L’utilizzo della Sala Riunioni Executive include l’assistenza front desk da parte dello staff dei Centri di Coworking dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30,  connessione wi-fi, climatizzazione, energia elettrica.

La raccolta delle prenotazioni per l’utilizzo dei servizi, riservato agli iscritti a rotazione come da regolamento di Cassa Forense,  avverrà tramite il servizio di segreteria curato dall’Ordine degli Avvocati di Roma.

 

Tags: CassaForenseCoaRomaCoworking

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA
Good News

NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA

17 Maggio 2022
I DIARI DELLA PANDEMIA IN MOSTRA ALLA CENTRALE DELL’ACQUA DI MILANO CON ABRACADABRA, METROPOLITANA MILANESE E LA MILANESIANA
Good News

I DIARI DELLA PANDEMIA IN MOSTRA ALLA CENTRALE DELL’ACQUA DI MILANO CON ABRACADABRA, METROPOLITANA MILANESE E LA MILANESIANA

10 Maggio 2022
PREMIO INTERNAZIONALE 112 AI CARABINIERI PER SALVATAGGIO STUDENTI SEQUESTRATI SUL BUS
Good News

PREMIO INTERNAZIONALE 112 AI CARABINIERI PER SALVATAGGIO STUDENTI SEQUESTRATI SUL BUS

5 Maggio 2022
SOSTEGNO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Good News

SOSTEGNO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

3 Maggio 2022
GMAIL, PAUSA NOTIFICHE PER MASSIMIZZARE LA PRODUTTIVITÀ
Good News

GMAIL, PAUSA NOTIFICHE PER MASSIMIZZARE LA PRODUTTIVITÀ

28 Marzo 2022
RIPARTIRE DOPO IL COVID, NUOVI FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE SICILIANE
Good News

RIPARTIRE DOPO IL COVID, NUOVI FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE SICILIANE

21 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

LA PRESA DI POSIZIONE DI ASSTEL SUL COPYRIGHT: SONO NECESSARIE SOLUZIONI INNOVATIVE CONTRO LA DIFFUSIONE ILLECITA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E COPYRIGHT, IL CASO DI CREATIVITY MACHINE

16 Marzo 2022
MOBILITA’, SOSTEGNO IN SICUREZZA AI FLUSSI TURISTICI IN CAMPANIA

MOBILITA’, SOSTEGNO IN SICUREZZA AI FLUSSI TURISTICI IN CAMPANIA

29 Luglio 2021
Prof. Ruben Razzante a Famiglia Cristiana: “L’unico vaccino contro il virus delle fake news è l’informazione professionale”

Prof. Ruben Razzante a Famiglia Cristiana: “L’unico vaccino contro il virus delle fake news è l’informazione professionale”

8 Aprile 2020
Come cambia l’editoria cartacea italiana

Come cambia l’editoria cartacea italiana

27 Aprile 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK 20 Maggio 2022
  • APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT 20 Maggio 2022
  • GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS 19 Maggio 2022
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE 19 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »