L’adozione di tecnologie AI in questo settore non nasce da una spinta puramente innovativa, ma risponde a esigenze concrete e...
Il settore idrico, che tradizionalmente ha sempre fatto affidamento su infrastrutture fisiche e su processi gestionali spesso manuali, sta adesso...
Un recente studio pubblicato su Frontiers in Communication da Maximilian Dauner e Gudrun Socher della Munich University of Applied Sciences...
Grazie alle risorse messe a disposizione dai fondi europei del Programma Nazionale Metro Plus 2021-2027, sono iniziate in questi giorni...
Abbiamo più volte affrontato il tema riguardante l'impatto che l'Intelligenza Artificiale ha sul nostro ecosistema, evidenziando come, nei prossimi anni,...
L'ambiente sta risentendo parecchio dell'altissimo tasso di utilizzo dei modelli di intelligenza artificiale. L'impatto che le nuove tecnologie hanno sul...
L'inquinamento ambientale è uno dei temi al centro del dibattito da diversi anni e, visto lo stato critico in cui...
Il futuro della mobilità è destinato ad essere più orientato alla tutela dell'ambiente. Nel corso degli ultimi anni, uno dei...
Il consumo energetico generato dai data center e dalle piattaforme streaming è notevolmente elevato. Questo problema è noto già da...
Le conseguenze ambientali legate al consumo energetico che comportano tutti i modelli di IA rischiano di diventare sempre più pesanti....
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency