Com’è possibile introdurre l’AI con successo? Vi sono un insieme di prerequisiti essenziali che la Pubblica Amministrazione deve realizzare e...
Governare l'AI nella Pubblica Amministrazione non è più un esercizio teorico. Il rapporto AgID 2025 fa il punto sull'uso dell'Intelligenza...
Secondo l'articolo 9 della legge 150/2000, le attività di informazione nella Pubblica Amministrazione sono affidate agli uffici stampa, composti da...
Nel cuore del dibattito pubblico istituzionale torna con forza la richiesta di una ristrutturazione della Legge 150/2000, la norma che...
Nel 2025, il rapporto tra Pubblica Amministrazione e cittadini non può più basarsi su una legge nata in un'epoca pre-digitale....
La Pubblica amministrazione italiana fa un passo avanti verso la digitalizzazione, introducendo l'Intelligenza Artificiale per semplificare l'accesso ai concorsi pubblici....
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo dei pagamenti digitali. Questa tecnologia, ormai affermatasi sempre più in ogni settore lavorativo, ha...
L'intelligenza artificiale sta entrando sempre di più nelle aziende di tutto il mondo. La decisione di diverse compagnie di investire...
Il Senato ha approvato da poco la conversione in legge del decreto PA, nel quale sono descritte alcune nuove modalità...
Come noto, entro il prossimo 25 luglio i comuni italiani dovranno apportare alcune importanti modifiche ad alcuni dei propri servizi....
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency