L’impatto dell'intelligenza artificiale (AI) in campo legale è un tema che viene discusso da tempo. Con l'introduzione di ChatGPT di...
Sulla scia delle preoccupazioni per le informazioni errate e distorte fornite agli utenti dei programmi di IA generativa Anthropic, una startup...
Il funzionamento e gli effetti degli algoritmi sulla società rimangono un argomento poco conosciuto e in rapida evoluzione, e la...
Ieri il Parlamento Europeo ha approvato la prima legge per regolamentare il mondo dell’intelligenza artificiale, che vieta il riconoscimento facciale...
L’Ai Act è il primo testo che implementa le nuove regole UE per l’intelligenza artificiale, tra cui il divieto di...
L'intelligenza artificiale (AI) è diventata sempre più presente nella nostra vita quotidiana, dall'assistente vocale sul nostro telefono alla raccomandazione di...
Google ha annunciato di aver ufficialmente rimosso la lista d'attesa e di aver reso disponibile in 180 paesi il suo...
Capgemini è stata scelta per coordinare il progetto Next Generation IoT, che è parte dell’iniziativa Next Generation Internet (NGI) della...
L’AI Act mira a regolare l’intelligenza artificiale attraverso il cosiddetto risk-based approach che distingue diversi livelli di impegni di conformità a seconda del...
L’anno scorso l’Ufficio per le politiche scientifiche e tecnologiche (Ostp) del governo degli Stati Uniti ha annunciato che il paese...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency