sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

CHATGPT POTREBBE FINIRE IN TRIBUNALE PER DIFFAMAZIONE

OpenAi, l'azienda sviluppatrice di ChatGPT, potrebbe affrontare una causa legale per diffamazione in seguito a un errore commesso dalla sua intelligenza artificiale

by Redazione
14 Aprile 2023
in Ai, Diffamazione
0 0
0
CHATGPT POTREBBE FINIRE IN TRIBUNALE PER DIFFAMAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Brian Hood, neo-sindaco di Hepburn Shire, una cittadina a nord-ovest di Melbourne, sta procedendo per vie legali contro OpenAi e l’azione potrebbe sfociare in una causa per diffamazione.

La vicenda ruota attorno a una delle cosiddette “allucinazioni”, ossia una risposta errata, di ChatGPT. Dopo l’elezione diversi cittadini hanno utilizzato il chatbot per cercare informazioni sul nuovo sindaco e come risposta hanno ottenuto il collegamento di Hood a uno scandalo di corruzione che ha riguardato una filiale della Reserve Bank of Australia nei primi anni 2000. Secondo l’IA Hood fu arrestato per corruzione in seguito allo scandalo.

Brian Hood, come riportato dalla Reuters, ha effettivamente lavorato per una filiale della Reserve Bank, la Note Printing Australia. Non è mai stato accusato di alcun reato, anzi fu proprio lui a smascherare il giro di tangenti a funzionari stranieri per l’assegnazione di alcuni contratti di fornitura.

I cittadini, dopo aver letto tali notizie, hanno subito avvisato Hood.

Quindi, il sindaco ha dato mandato al suo legale di inviare una missiva a OpenAi, per chiedere di correggere l’errore ed eliminare l’allucinazione entro 28 giorni.

Ad oggi, OpenAi non ha risposto alla richiesta formulata il 21 marzo dall’avvocato di Hood. Qualora la causa dovesse andare avanti si tratterebbe della prima volta in cui un’azienda deve rispondere per azioni commesse dalla sua intelligenza artificiale.

“Sarebbe potenzialmente un momento storico, perché la legge sulla diffamazione verrebbe applicata ad una nuova area dell’intelligenza artificiale”, ha dichiarato James Naughton, partner dello studio legale Gordon Legal di cui è cliente Hood.

(S.F.)

Tags: ChatGPTDiffamazioneIntelligenza artificiale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
DIFFAMAZIONE TELEVISIVA
Diffamazione

DIFFAMAZIONE TELEVISIVA

9 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ALIBABA ANNUNCIA LA SUA NUOVA INTELLIGENZA ARTIFICIALE

ALIBABA ANNUNCIA LA SUA NUOVA INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Gennaio 2025
Alleanza pubblico-privato per il digitale nelle scuole

Alleanza pubblico-privato per il digitale nelle scuole

26 Agosto 2020
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UNA MINACCIA PER LA PRIVACY

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UNA MINACCIA PER LA PRIVACY

12 Febbraio 2025
REGIONE LOMBARDIA APPROVA IL PRIMO ‘PIANO REGIONALE OPERATIVO’ PER L’INCLUSIONE DI PERSONE CON DISTURBI DI AUTISMO

REGIONE LOMBARDIA APPROVA IL PRIMO ‘PIANO REGIONALE OPERATIVO’ PER L’INCLUSIONE DI PERSONE CON DISTURBI DI AUTISMO

5 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra