lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

PUGLIA, AVVISI PUBBLICI PER I CONTRIBUTI AI CENTRI ANTIVIOLENZA E ALLE CASE RIFUGIO

I fondi stanziati sono rispettivamente di 710.689,91 euro e 609.291,30 euro.

by Redazione
19 Novembre 2021
in Enti pubblici
0 0
0
PUGLIA, AVVISI PUBBLICI PER I CONTRIBUTI AI CENTRI ANTIVIOLENZA E ALLE CASE RIFUGIO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il primo Avviso è finalizzato a sostenere e rafforzare la rete dei centri antiviolenza operanti sul territorio regionale al fine di potenziare le forme di assistenza, accoglienza e accompagnamento alle donne vittime di violenza e ai loro figli, garantendo le attività e gli interventi previsti dall’Intesa della Conferenza Stato-Regioni del 27/11/2014 e dalla normativa regionale e valorizzando le pratiche di accoglienza autonome e autogestite basate sulle relazioni fra donne. Una quota delle risorse, pari al 30% del budget complessivo disponibile, sarà destinata ai centri antiviolenza che hanno attivato nuovi sportelli a valere sulle risorse dei precedenti DPCM e che risultano ad oggi operativi, in modo da continuare a garantirne la sostenibilità.

Il secondo Avviso ha come obiettivo il sostegno della rete delle case rifugio, ivi comprese le case per la protezione di secondo livello operanti sul territorio regionale, valorizzando le pratiche di accoglienza autonome e autogestite basate sulle relazioni fra donne. Le risorse disponibili saranno così ripartite:

  • il 70% in pari misura fra tutti i soggetti ammessi al contributo;
  • il 30% sarà riservato, e ripartito in pari misura, ai soggetti titolari e gestori delle case rifugio, in ragione dei maggiori oneri sostenuti.

Per entrambi gli Avvisi sarà possibile presentare la domanda entro e non oltre il termine del 19 novembre.

L’assessore al Welfare, Rosa Barone dichiara: “Stiamo potenziando le politiche per il contrasto alla violenza sulle donne e i minori attraverso il rafforzamento dell’attuale rete di centri antiviolenza e case rifugio di prima e seconda accoglienza, per noi partner fondamentali nel percorso di supporto alle donne vittime di violenza, un supporto finalizzato al recupero della libertà sotto i vari aspetti. Stiamo lavorando per una svolta che parta da un cambiamento culturale e in questo senso va anche l’Agenda di Genere approvata.

Storie come quella di una ragazza costretta a prostituirsi dal fidanzato, arrestato assieme ad altre 4 persone, grazie alla madre della vittima che ha avuto il coraggio di denunciare, non devono più ripetersi e l’impegno del mio assessorato è massimo per mettere in campo tutti gli strumenti possibili per il contrasto e la prevenzione della violenza sulle donne. Un impegno che condivido assieme agli altri assessorati, associazioni e società civile, perché solo lavorando insieme si possono ottenere i risultati sperati”.

Tags: Case RifugioCentriAntiviolenzaContributi pubblicipuglia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025
CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 
Ai

CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 

6 Giugno 2025
PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE
Ai

PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE

21 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TELEMARKETING, DA OGGI STOP ALLE TELEFONATE INDESIDERATE

TELEMARKETING, DA OGGI STOP ALLE TELEFONATE INDESIDERATE

27 Luglio 2022
TNTVILLAGE, TRIONFO DI AIE E FAPAV: DOVRA’ RIMUOVERE TUTTI I CONTENUTI

TNTVILLAGE, TRIONFO DI AIE E FAPAV: DOVRA’ RIMUOVERE TUTTI I CONTENUTI

23 Settembre 2022
FOTO E PRIVACY: CAUTELA NEL DIFFONDERE LE FOTOGRAFIE DEI SOGGETTI ARRESTATI

FOTO E PRIVACY: CAUTELA NEL DIFFONDERE LE FOTOGRAFIE DEI SOGGETTI ARRESTATI

24 Aprile 2023
A Stefano Lucchini (INTESA SANPAOLO) il Premio Ferpi per la Comunicazione e le Relazioni Pubbliche

A Stefano Lucchini (INTESA SANPAOLO) il Premio Ferpi per la Comunicazione e le Relazioni Pubbliche

22 Dicembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra