martedì, 3 Ottobre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

CRESCERE CON LE TECNOLOGIE: REGOLE PER UN USO RESPONSABILE

La diffusione delle nuove tecnologie ha portato a profondi cambiamenti di comportamento nel tempo libero dei bambini. Per questo l'ospedale pediatrico Bambino Gesù e Almaviva promuovono un’iniziativa per educare le famiglie sull’uso dei dispositivi elettronici

by Redazione
24 Luglio 2023
in Tutela dei minori
0 0
0
CRESCERE CON LE TECNOLOGIE: REGOLE PER UN USO RESPONSABILE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha elaborato un “decalogo per la salute digitale” rivolto ai bambini e ragazzi, realizzato in collaborazione con Almaviva, un gruppo italiano specializzato nell’innovazione digitale. Il decalogo offre una serie di consigli per promuovere un utilizzo sano e responsabile dei dispositivi digitali.

Le principali linee guida sono:

  1. Limitare l’uso di smartphone e tablet a un’ora al giorno per i bambini sotto i 6 anni e massimo due ore durante il periodo scolastico.
  2. Evitare completamente l’uso di smartphone e tablet prima dei 18 mesi.
  3. Gestire l’uso dei dispositivi digitali educando i bambini a un consumo “critico e responsabile”.
  4. Evita l’uso prima di dormire: Limita l’uso di smartphone e tablet prima di andare a letto, poiché l’esposizione alla luce blu può disturbare il sonno.
  5. Incentiva la creatività: incoraggia i bambini a utilizzare i dispositivi per scopi creativi come disegnare, creare musica o scrivere storie.
  6. Imposta uno spazio condiviso: Utilizza i dispositivi in aree comuni della casa in modo che tu possa tenere d’occhio l’uso dei bambini e offrire supporto quando necessario.
  7. Modella un comportamento equilibrato: Mostra un esempio positivo limitando anche il tuo tempo di utilizzo dei dispositivi e partecipando a attività familiari senza schermi.
  8. Educa sulla sicurezza online: Insegna ai bambini l’importanza di non condividere informazioni personali online e di segnalare contenuti inappropriati o preoccupanti.
  9. Offri alternative stimolanti: Proponi ai bambini altre attività divertenti e stimolanti che possano ridurre la dipendenza dai dispositivi, come letture, giochi da tavolo e attività all’aperto.
  10. Supervisiona l’uso: Stabilisci regole chiare riguardo all’utilizzo dei dispositivi e monitora attentamente ciò a cui i bambini accedono online.

L’obiettivo di questi consigli è quello di promuovere una maggiore consapevolezza e comprensione delle opportunità fornite dalle tecnologie digitali e, al contempo, ridurre i rischi derivanti dall’abuso e dall’uso indiscriminato di dispositivi digitali da parte dei più giovani.

Il progetto include una serie di video educativi disponibili online, che coprono vari argomenti, come la gestione responsabile dei dispositivi digitali nelle diverse fasi della vita dei bambini, il supporto che possono fornire ai ragazzi con disturbi dell’apprendimento, le possibili conseguenze sulla vista derivanti da un’esposizione prolungata agli schermi, nonché spiegazioni sui canali social frequentati dai giovani, il concetto di metaverso e l’intelligenza artificiale.

S.B.

Tags: regole di prudenzatecnologie digitalitutela dei minori

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL GARANTE PER L’INFANZIA IN PARLAMENTO INQUADRA LA SITUAZIONE DEI MINORENNI IN ITALIA
Privacy

IL GARANTE PER L’INFANZIA IN PARLAMENTO INQUADRA LA SITUAZIONE DEI MINORENNI IN ITALIA

28 Settembre 2023
“È IMPORTANTE SENSIBILIZZARE ED EDUCARE I GIOVANI SUI PERICOLI DEL SEXTING ONLINE”
Associazioni e movimenti

“È IMPORTANTE SENSIBILIZZARE ED EDUCARE I GIOVANI SUI PERICOLI DEL SEXTING ONLINE”

20 Settembre 2023
PRIVACY DEI MINORI: MULTA DA 354 MILIONI A TIKTOK
Privacy

PRIVACY DEI MINORI: MULTA DA 354 MILIONI A TIKTOK

19 Settembre 2023
SHARENTING E PRIVACY
Tutela dei minori

SHARENTING E PRIVACY

14 Settembre 2023
VIETATO FAR PARTE DI GRUPPI TELEGRAM CHE CONDIVIDONO MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO
Tutela dei minori

VIETATO FAR PARTE DI GRUPPI TELEGRAM CHE CONDIVIDONO MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO

13 Settembre 2023
SEXTORTION: I DATI DELLA POLIZIA POSTALE
Tutela dei minori

SEXTORTION: I DATI DELLA POLIZIA POSTALE

11 Settembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

LA PRESA DI POSIZIONE DI ASSTEL SUL COPYRIGHT: SONO NECESSARIE SOLUZIONI INNOVATIVE CONTRO LA DIFFUSIONE ILLECITA

LA PRESA DI POSIZIONE DI ASSTEL SUL COPYRIGHT: SONO NECESSARIE SOLUZIONI INNOVATIVE CONTRO LA DIFFUSIONE ILLECITA

21 Gennaio 2022
META DICE NO ALLA PUBBLICAZIONE DI INDIRIZZI PRIVATI NEI POST

META DICE NO ALLA PUBBLICAZIONE DI INDIRIZZI PRIVATI NEI POST

4 Maggio 2022
RITA, UN’APP PER LA PRIVACY

RITA, UN’APP PER LA PRIVACY

13 Maggio 2022
Campania, al via progetti di rigenerazione urbana e politiche abitative

Campania, al via progetti di rigenerazione urbana e politiche abitative

3 Settembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL 36% DELLE FAMIGLIE ITALIANE DELUSO DALLA QUALITÀ DELLA CONNESSIONE INTERNET MOBILE IN CASA 3 Ottobre 2023
  • LA BBC RIVEDE LE LINEE GUIDA PER I CONDUTTORI TELEVISIVI 3 Ottobre 2023
  • IL GARANTE PRIVACY APPROVA LA NUOVA CARTA DELLA CULTURA E LA CARTA DEL MERITO 3 Ottobre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}