giovedì, 5 Ottobre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

CYBERCRIME, ECCO COSA DEVONO FARE LE PMI ITALIANE

Negli ultimi anni, a seguito dell’aumento dei reati informatici, si è dedicata una particolare attenzione alla difesa dagli attacchi online: la cyber security diventa così di primaria importanza per le imprese

by Redazione
31 Maggio 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
CYBERCRIME, ECCO COSA DEVONO FARE LE PMI ITALIANE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nei giorni scorsi si è svolto il confronto con esperti nazionali e internazionali, dal titolo “Cyber security un tema chiave per la sicurezza delle imprese e della pubblica amministrazione”, organizzato dalla Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi e da Formaper, nell’ambito del progetto Punto Impresa Digitale.

La cyber security è un elemento critico per la competitività delle imprese nei mercati internazionali e un aspetto imprescindibile di compliance, da affrontare per mitigare i rischi crescenti sia dal punto di vista delle frodi finanziarie che della tutela del know how industriale e della continuità del business.

Come esperienza diretta abbiamo le Camera di Commercio di molte realtà che hanno saputo affermarsi a livello internazionale, pur non potendo contare su dimensioni rilevanti del proprio business, ma basandosi sulla qualità e specificità dell’attività, a partire ad esempio dal settore della moda, del design, dell’agroalimentare e dai diversi comparti della meccanica. In ognuno di questi settori, gli ultimi anni si sono caratterizzati per una forte spinta alla digitalizzazione ma senza particolari attenzioni agli aspetti relativi alla cyber security su cui mancano le competenze, soprattutto nelle piccole e medie imprese.

Per quanto riguarda l’aspetto delle frodi finanziarie, esso va ricondotto alla maggiore facilità nel colpire le aziende, sia piccole che grandi, che hanno meno investito nella cyber security e non hanno competenze del personale e skills disponibili internamente e che non hanno adeguato i propri sistemi, a partire dalle policy di backup, secondo gli standard minimi per fronteggiare le crescenti minaccia.

A tal proposito, la Camera di Commercio ha messo a disposizione numerose opportunità di formazione ed awareness per alzare il livello medio di competenza in materia, al fine di ridurre le situazioni di aziende costrette a sottostare ad estorsioni per poter riprendere l’operatività del business o a subire sottrazioni indebite.

Lo stesso vale per la tutela del know how industriale, che deve certamente essere affidata a sistemi in grado di proteggere la fonte primaria dalla competitività aziendale, il core business su cui si basa l’attività e che caratterizza la vita stessa dell’impresa, un punto di riferimento centrale e alla base della continuità aziendale.

 

(V.M)

Tags: Cyber crimeimpresePMIsicurezza dati

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

COMUNE SICILIANO MULTATO PER VIOLAZIONE DEL GDPR
Privacy

COMUNE SICILIANO MULTATO PER VIOLAZIONE DEL GDPR

4 Ottobre 2023
FLOWS E META VERIFIED, ECCO I NUOVI SERVIZI DI META PER LE AZIENDE
Tecnologie

FLOWS E META VERIFIED, ECCO I NUOVI SERVIZI DI META PER LE AZIENDE

4 Ottobre 2023
MILANO, NASCE IL PORTALE “CYBER SECURE CITY” PER CITTADINI, ISTITUZIONI E IMPRESE
Tecnologie

MILANO, NASCE IL PORTALE “CYBER SECURE CITY” PER CITTADINI, ISTITUZIONI E IMPRESE

4 Ottobre 2023
META, FACEBOOK E INSTAGRAM A PAGAMENTO
Tecnologie

META, FACEBOOK E INSTAGRAM A PAGAMENTO

4 Ottobre 2023
AL VIA IL DATA GOVERNANCE ACT
Privacy

AL VIA IL DATA GOVERNANCE ACT

4 Ottobre 2023
IL 36% DELLE FAMIGLIE ITALIANE DELUSO DALLA QUALITÀ DELLA CONNESSIONE INTERNET MOBILE IN CASA
Tecnologie

IL 36% DELLE FAMIGLIE ITALIANE DELUSO DALLA QUALITÀ DELLA CONNESSIONE INTERNET MOBILE IN CASA

3 Ottobre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

PER IBM È POSSIBILE COMBATTERE LA SICCITÀ CON CLOUD E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

PER IBM È POSSIBILE COMBATTERE LA SICCITÀ CON CLOUD E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

8 Maggio 2023
NEGLI STATI UNITI ARRIVA AMAZON CLINIC

NEGLI STATI UNITI ARRIVA AMAZON CLINIC

12 Dicembre 2022
La blockchain nella lotta contro il coronavirus. Anche no.

La blockchain nella lotta contro il coronavirus. Anche no.

6 Maggio 2020
La Valle d’Aosta concede nuovi contributi alle imprese e agli esercenti le libere professioni

La Valle d’Aosta concede nuovi contributi alle imprese e agli esercenti le libere professioni

24 Agosto 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COMUNE SICILIANO MULTATO PER VIOLAZIONE DEL GDPR 4 Ottobre 2023
  • MEDIA FREEDOM ACT, IL PARLAMENTO UE APPROVA LA LEGGE PER LA LIBERTÀ E TRASPARENZA DELLA STAMPA 4 Ottobre 2023
  • FLOWS E META VERIFIED, ECCO I NUOVI SERVIZI DI META PER LE AZIENDE 4 Ottobre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}