domenica, 18 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Da Bei prestito di 200 milioni al Comune di Milano per la transizione ambientale

È il primo accordo della Banca Europea con un comune italiano

by Redazione
4 Gennaio 2021
in Enti pubblici, Sostenibilità
0 0
0
Indagine on-line su milanesi e lockdown
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Comune di Milano incassa un prestito di 200 milioni di euro dalla Bei per affrontare una parte delle spese necessarie allo sviluppo eco-sostenibile della città e alla protezione dell’ambiente. Si tratta del primo accordo del genere siglato tra la Banca Europea per gli Investimenti e una municipalità italiana nell’ambito delle misure eccezionali introdotte per far fronte all’emergenza Covid-19.

“Milano ha obiettivi chiari, mantiene la sua attrattività e ottiene il prestito di 200 milioni. Mi pare un’ottima notizia per la città – ha affermato l’assessore al Bilancio Roberto Tasca -. Il fatto che la Bei abbia individuato la nostra città come la prima in Italia per concedere prestito in investimenti ecosostenibili significa che Milano mantiene inalterata la sua capacità di attrazione internazionale, avendo già iniziato un lavoro importante sulla transizione ambientale, che verrà portato avanti in futuro, anche grazie a queste risorse”.

Il prestito, diviso in due tranche, verrà utilizzato da Palazzo Marino in investimenti multisettoriali già a partire dal Piano Triennale delle Opere 2020-2022: un ventaglio di interventi che spaziano dalla mobilità sostenibile alla riqualificazione di spazi urbani, dalla riqualificazione energetica degli edifici pubblici alla gestione dei rifiuti urbani.

Tags: BeiComuneMilanoTransizioneAmbientale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde
Enti pubblici

7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde

16 Aprile 2021
A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie
Enti pubblici

A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie

16 Aprile 2021
Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali
Enti pubblici

Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali

16 Aprile 2021
A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità
Cittadini

A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

15 Aprile 2021
Nelle Marche nasce il Distretto biologico unico
Sostenibilità

Nelle Marche nasce il Distretto biologico unico

15 Aprile 2021
Regione Lombardia scende in campo contro la dispersione scolastica
Enti pubblici

Regione Lombardia scende in campo contro la dispersione scolastica

12 Aprile 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

I rischi per la privacy sui social

I rischi per la privacy sui social

9 Gennaio 2020
Agcom ha pubblicato nuove misure per agevolare i consumatori disabili nei servizi di comunicazione elettronica

Agcom ha pubblicato nuove misure per agevolare i consumatori disabili nei servizi di comunicazione elettronica

28 Dicembre 2020
La vita del marchio appesa ad un Influencer

La vita del marchio appesa ad un Influencer

19 Maggio 2020
Quando anche lo sport diventa vittima delle fake news

Quando anche lo sport diventa vittima delle fake news

7 Ottobre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • 7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde 16 Aprile 2021
  • A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie 16 Aprile 2021
  • Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali 16 Aprile 2021
  • Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie” 16 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »