sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

DESIGN WEEK, MILANO ALLA RICERCA DI IDEE E PROGETTI CREATIVI PER LA PROSSIMA EDIZIONE

Necessario il contributo di tutti per realizzare un appuntamento internazionale che rappresenti un nuovo inizio per la città

by Redazione
11 Giugno 2021
in Cittadini, Enti pubblici, Imprese
0 0
0
DESIGN WEEK, MILANO ALLA RICERCA DI IDEE E PROGETTI CREATIVI PER LA PROSSIMA EDIZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, Milano è alla ricerca di idee, progetti e installazioni tra innovazione, design e creatività per valorizzare e rilanciare la prossima Milano Design Week, da sempre principale momento di confronto internazionale e nazionale sui temi del design.

Nei prossimi giorni sarà possibile presentare all’Amministrazione proposte e idee per mostre, installazioni artistiche, workshop, dibattiti e approfondimenti, azioni di informazione, sensibilizzazione e networking per dare origine al calendario della “Milano Design Week”, in programma dal 4 al 10 settembre. Sino al 31 luglio si potranno presentare proposte per progetti e iniziative in linea con le tematiche promosse dall’Amministrazione in questi anni, dallo sviluppo della “cultura del design”, intesa come cultura di progetto e di pensiero, all’economia circolare, la sostenibilità e l’innovazione tecnologica nonché il ri-disegno degli spazi pubblici e della nuova mobilità urbana volta al design. A presentare tali proposte potranno essere imprese e società private, anche in forma associata, associazioni e fondazioni, oltre a soggetti pubblici e privati.

I soggetti che entreranno a far parte del palinsesto della “Milano Design Week” potranno ottenere la concessione del brand della manifestazione nonché essere parte integrante dell’attività di comunicazione e promozione della manifestazione attraverso i canali istituzionali e di YesMilano. Inoltre, la straordinarietà dell’edizione di settembre consentirà agli eventi che rientreranno nel cartellone di “Milano Design Week” di far parte del palinsesto estivo “Bella Estate”, programma di appuntamenti culturali che si svolgeranno in città durante tutta l’estate.

Tutte le informazioni e i moduli per partecipare all’avviso pubblico saranno disponibili nei prossimi giorni nella sezione bandi e gare del sito del Comune. Gli interessati possono inoltre rivolgersi per maggiori informazioni sull’avviso all’Unità Moda, Design e Creatività del Comune di Milano, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica PLO.ModaDesign@comune.milano.it o telefonando ai numeri 02/884.50445 – 02/884.62936 – 02/884.66364 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00.

A tal proposito, l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive, Commercio, Moda e Design, Cristina Tajani, ha affermato: “In linea con i tempi e i provvedimenti adottati dal Governo Draghi per la ripartenza di fiere e manifestazioni, intendiamo dare il nostro contributo per sostenere e valorizzare associazioni, imprese e i tanti professionisti del comparto per consolidare Milano come capitale mondiale del design e della creatività, oltre a consentire alla città di ritrovare il suo ruolo internazionale e un’occasione dalla quale ripartire. Per questo è fondamentale l’apporto di idee, proposte e progetti che andranno a comporre un palinsesto di attività e iniziative sul territorio milanese nel totale rispetto delle norme anti-covid che consentano la ripartenza economica in equilibrio tra creatività, economia e tutela della salute”.

Tags: Comune di MilanocreativitàMilanoDesignCityYesMilano
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’UNIONE EUROPEA VERSO L’ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT

L’UNIONE EUROPEA VERSO L’ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT

2 Febbraio 2022
COME GLI ALTRI STATI DELL’UE HANNO RECEPITO LA DIRETTIVA SUL COPYRIGHT NEL MERCATO UNICO DIGITALE

COME GLI ALTRI STATI DELL’UE HANNO RECEPITO LA DIRETTIVA SUL COPYRIGHT NEL MERCATO UNICO DIGITALE

18 Novembre 2021
SIAE E META HANNO ESTESO L’ACCORDO SULLA MUSICA SUI SOCIAL

SIAE E META HANNO ESTESO L’ACCORDO SULLA MUSICA SUI SOCIAL

12 Ottobre 2023
UE, SCATTA LA SORVEGLIANZA SULLE BIG TECH: LA NUOVA STRETTA SU DATI E UTENTI

UE, SCATTA LA SORVEGLIANZA SULLE BIG TECH: LA NUOVA STRETTA SU DATI E UTENTI

26 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra