mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fake news

COVID E FAKE NEWS, LE BIG TECH NEL MIRINO DELL’UE

La Commissione Europea ha pubblicato le relazioni sulle misure adottate da Facebook, Google, Microsoft, TikTok e Twitter per contrastare la disinformazione sulla pandemia.

by Redazione
14 Febbraio 2022
in Fake news
0 0
0
COVID E FAKE NEWS, LE BIG TECH NEL MIRINO DELL’UE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nei mesi di novembre e dicembre 2021, diverse piattaforme hanno intrapreso azioni per ostacolare la diffusione di fake news sul Covid-19.

TikTok ha comunicato che sui suoi canali in Europa i video con tag riferiti ai vaccini sono triplicati da ottobre a dicembre, passando da 90mila a 266mila.

Google ha aggiornato i riquadri informativi di ricerca sulla vaccinazione contro Covid-19 disponibili in tutti i 27 paesi e ha iniziato a includere informazioni relative alla vaccinazione pediatrica.

Facebook ha rimosso una rete di disinformazione e molestie contro operatori sanitari, giornalisti e funzionari eletti, gestita da un movimento cospirazionista antivaccinista.

Microsoft ha consentito alle autorità pubbliche alcune pubblicità di vaccini, che hanno generato circa 733mila impression nell’UE tra novembre e dicembre.

Twitter ha riferito in merito agli aggiornamenti del design delle etichette per tweet fuorvianti relativi al Covid-19 e ai vaccini, al fine di facilitarne l’individuazione.

Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, apprezza l’impegno delle piattaforme e si augura che intensifichino il loro lavoro e adottino rapidamente un codice di buone pratiche forte e in linea con il nuovo manuale digitale europeo.

Secondo Vera Jourová, Vicepresidente per i Valori e la trasparenza, ci sono ancora margini di miglioramento.

La prossima relazione è prevista a marzo, quando i firmatari dovrebbero avere presentato il nuovo codice rafforzato.

Tags: Covid-19Fake newsUe

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL GOVERNO SCENDE IN CAMPO CONTRO LE FAKE NEWS
Fake news

IL GOVERNO SCENDE IN CAMPO CONTRO LE FAKE NEWS

9 Maggio 2022
CORSA ALLA NOTIZIA IN TEMPO DI GUERRA
Fake news

CORSA ALLA NOTIZIA IN TEMPO DI GUERRA

4 Maggio 2022
APP “INTELLIGENTE” PER COMBATTERE LE FAKE NEWS
Fake news

APP “INTELLIGENTE” PER COMBATTERE LE FAKE NEWS

26 Aprile 2022
RICONOSCERE E COMBATTERE LE FAKE NEWS
Fake news

RICONOSCERE E COMBATTERE LE FAKE NEWS

22 Aprile 2022
FAKECALLS, IL MALWARE CHE IMITA LE APP DEL MOBILE BANKING
Fake news

FAKECALLS, IL MALWARE CHE IMITA LE APP DEL MOBILE BANKING

21 Aprile 2022
PINTEREST E LA DISINFORMAZIONE SUL CLIMA
Fake news

PINTEREST E LA DISINFORMAZIONE SUL CLIMA

13 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

RUSSIA-UCRAINA,  FORNITURE DI TITANIO A RISCHIO

RUSSIA-UCRAINA, FORNITURE DI TITANIO A RISCHIO

2 Marzo 2022
INFLUENCER MARKETING: NON CHIAMATELO ADVERTISING

INFLUENCER MARKETING: NON CHIAMATELO ADVERTISING

30 Novembre 2021
Emilia-Romagna, già 580mila i nuovi alberi distribuiti gratuitamente dalla Regione: ora 1,6 milioni di euro per interventi di forestazione urbana nelle città

Emilia-Romagna, già 580mila i nuovi alberi distribuiti gratuitamente dalla Regione: ora 1,6 milioni di euro per interventi di forestazione urbana nelle città

11 Giugno 2021
TELEMEDICINA, DI CHE COSA SI TRATTA?

TELEMEDICINA, DI CHE COSA SI TRATTA?

27 Dicembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022
  • IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE 24 Maggio 2022
  • EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA 24 Maggio 2022
  • GOOGLE E IL RISPETTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »