giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

E-commerce: in costante crescita le imprese che si dedicano alla vendita online

L’emergenza da Coronavirus ha incentivato il processo di digitalizzazione per molti commercianti: i dati di Unioncamere sono chiari

by Redazione
16 Febbraio 2021
in Imprese
0 0
0
E-commerce: in costante crescita le imprese che si dedicano alla vendita online
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’effetto Coronavirus ha spinto da Marzo 2020 ad oggi innumerevoli imprese del commercio ad approdare su internet, per cominciare a vendere anche sul digitale. Secondo stime Unioncamere, sono state più di 4.000 le aziende che hanno aperto un canale di vendita online tra Aprile ed Ottobre 2020 per operare anche in questo momento di difficoltà, facendo registrare in sette mesi una crescita del +15,5%.

L’emergenza pandemica ha costretto tanti imprenditori ad accelerare il loro percorso di digitalizzazione per reagire alle avversità e cercare di restare produttivi anche da remoto. Nel complesso quasi un’impresa italiana su tre si è equipaggiata tecnologicamente per le vendite ed i pagamenti sul web.

Dopo la prima fase di lockdown, da maggio a settembre 2020, sono aumentate di 4 punti percentuali le PMI che si sono dotate di strumenti per l’e-commerce e di +5 punti percentuali quelle che si sono equipaggiate per l’e-payment.

Nel giro di quasi un anno, le vendite online sono cresciute a doppia cifra: le aziende italiane oltre ad aver aperto le porte ad un importante processo di digitalizzazione, si rendono ormai sempre più internazionali.

Crescono vertiginosamente gli imprenditori che decidono di investire sul web, con prospettive di crescita importanti, soprattutto per quanto riguarda il canale mobile.

 

In particolar modo, si è visto un vigoroso incremento nelle imprese Bolognesi, che hanno generato un +27% nella specializzazione all’e-commerce. Il merito è principalmente dei giovani, che sono presenti in misura tre volte superiore rispetto ai settori tradizionali. Nell’e-commerce infatti si registra che gli under 35 rappresentano il 24% della fetta degli occupati, contro il 7% medio nei settori tradizionali.

 

C’è da dire, sul versante dell’acquirente, che gli acquisti online piacciono sempre più agli italiani e non c’è pandemia che possa frenare questo fenomeno. La comodità di acquistare da casa, senza file ingombranti ed i servizi di customer experience sempre più avanzati rendono ormai l’acquisto online un vero e proprio piacere.

Advertising customizzato, share of relation, brand reputation: queste sono solo alcune delle parole chiave per avere successo in un mercato sempre più digitale e competitivo, che apre le porte ad ogni nuovo player e che non fa sconti a nessuno. E’ bene quindi adattarsi a questo nuovo stato di cose e non rifiutare la digitalizzazione, perché chi respinge il cambiamento è destinato a non evolversi.

Tags: DigitalizzazioneE-commerceEvoluzione tecnologicaPagamentiDigitali
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ESTATE ALL’ESTERO: PREOCCUPAZIONI PER LE FRODI NEI PAGAMENTI

ESTATE ALL’ESTERO: PREOCCUPAZIONI PER LE FRODI NEI PAGAMENTI

1 Agosto 2024
PHISHING, VISHING E SMISHING: COME TUTELARSI?

PHISHING, VISHING E SMISHING: COME TUTELARSI?

20 Gennaio 2022
LA TRASPARENZA SUI TEMI ESG È SEMPRE PIÙ IMPORTANTE PER LE AZIENDE

LA TRASPARENZA SUI TEMI ESG È SEMPRE PIÙ IMPORTANTE PER LE AZIENDE

15 Giugno 2023
REGIONE LOMBARDIA SUPPORTA LA CANDIDATURA DI MILANO COME SEDE DEL ‘CONGRESSO ASTRONAUTICO INTERNAZIONALE 2024’

REGIONE LOMBARDIA SUPPORTA LA CANDIDATURA DI MILANO COME SEDE DEL ‘CONGRESSO ASTRONAUTICO INTERNAZIONALE 2024’

9 Settembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra