domenica, 13 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

FRIDA, IL NUOVO ROBOT CHE COLLABORA CON GLI ARTISTI

Si chiama Frida, come Frida Kahlo ed è il robot che aiuta gli umani nella creazione di opere d’arte

by Redazione
22 Febbraio 2023
in Ai
0 0
0
FRIDA, IL NUOVO ROBOT CHE COLLABORA CON GLI ARTISTI

Top view of attractive woman hands drawing amazing picture on canvas in modern cozy art workshop

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Grazie ad un sistema di intelligenza artificiale, Frida, che in realtà è l’acronimo di Framework and Robotics Initiative for Developing Arts, è in grado di trasformare una canzone, un testo, una fotografia in un dipinto.

Frida però, a differenza di ciò che si potrebbe intuire, non è un vero e proprio artista. Il suo sistema non è in grado di creare idee per comunicare. Si tratta di uno strumento con il quale un artista può collaborare per trasformare in arte delle idee astratte. Il robot è in grado di eseguire anche i comandi più difficili. Per prima cosa il robot apprende il concetto che l’utente vorrebbe sviluppare. Successivamente, grazie all’apprendimento automatico, Frida ne mostra un progetto. La maggiore difficoltà è quella di azzerare il divario tra una simulazione e la realtà.

Il robot utilizza modelli di intelligenza artificiale simili a quelli che alimentano strumenti come ChatGPT e DALL-E 2 di OpenAI. Frida simula il modo in cui dipingerebbe un’immagine con le sue pennellate e utilizza l’apprendimento automatico per valutarne l’avanzamento.

I lavori di Frida lasciano senza parole. Il sistema è anche in grado di correggere i suoi stessi errori, incorporando una macchia di vernice nel risultato finale. Ogni tanto il robot è dotato di una telecamera per poter guardare i suoi lavori ed i suoi progressi.

I primi risultati saranno presentati dai ricercatori della Carnegie Mellon University in occasione della Conferenza internazionale sulla robotica e l’automazione (Icra) 2023 a Londra.

L’intero processo richiede ore ed è in fase di sviluppo. Frida, ad esempio, non è ancora in grado di miscelare i colori in autonomia.

Frida è il perfetto esempio di come la mente umana possa collaborare con la tecnologia. I veri artisti potranno avere un audace collaboratore; chi invece non ha le competenze per dipingere, potrà comunque divertirsi con Frida e riuscire a vedere trasformate in arte le sue idee più astratte.

 

(G.S)

 

Tags: Artefridarobot
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK
Ai

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

11 Luglio 2025
LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META
Ai

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META

8 Luglio 2025
IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE
Ai

IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE

8 Luglio 2025
CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT
Ai

CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT

4 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CERTIFICATO EUROPEO DELLE COMPETENZE DIGITALI

CERTIFICATO EUROPEO DELLE COMPETENZE DIGITALI

29 Gennaio 2025
DIGITAL DIVIDE E LIFE SECURITY

DIGITAL DIVIDE E LIFE SECURITY

27 Gennaio 2025
Decreto legge n.19 del 25 marzo 2020: le FAQ aggiornate di CODICI Lombardia a seguito delle ultime delibere/ordinanze. Sanzioni penali e amministrative

Decreto legge n.19 del 25 marzo 2020: le FAQ aggiornate di CODICI Lombardia a seguito delle ultime delibere/ordinanze. Sanzioni penali e amministrative

7 Aprile 2020
SHARENTING, LA SOVRAESPOSIZIONE DEI MINORI SUI SOCIAL

SHARENTING, LA SOVRAESPOSIZIONE DEI MINORI SUI SOCIAL

27 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra