domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

IL FUTURO DELL’INFLUENCER MARKETING

Si punterà di più su micro e nano influencer per ottenere una comunicazione autentica

by Redazione
3 Dicembre 2021
in Libertà d'informazione
0 0
0
IL FUTURO DELL’INFLUENCER MARKETING

Female vlogger recording cooking related broadcast at home

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo la quarta edizione della ricerca di Blogmeter “Italiani e Social Media”, effettuata su un campione rappresentativo di residenti in Italia, iscritti ad almeno un canale social, emerge che ben 1 italiano su 2 si fa ispirare da un influencer per i propri acquisti. Oltre a seguire gli influencer perché “parlano di argomenti interessanti” o “sono spontanei”, gli intervistati dichiarano di seguire i propri beniamini proprio per trovare ispirazione per i propri acquisti (il 56% dei rispondenti si dichiara d’accordo con questa dichiarazione).

Durante il periodo del lockdown l’influencer marketing ha iniziato una fase di trasformazione, puntando maggiormente sull’autenticità. È per questo che dal 2020 ad oggi e soprattutto in futuro si punterà più sui nano (da mille a 10mila followers) e micro influencer (da 10mila a 50mila followers): questi tendono ad essere considerati esperti in specifici ambiti e offrono opinioni che riescono a catturare l’interesse degli utenti perché considerate più autentiche, frutto di una reale connessione con il brand. Mentre i mega influencer (più di un milione di followers) spesso sono seguiti perché sono nomi conosciuti piuttosto che per un reale interesse per l’argomento dei post da parte degli utenti.

Secondo alcune analisi, questa ricerca di autenticità ha portato addirittura alla nascita di una nuova categoria, quella degli organic influencer. Si tratta di persone reali che dopo aver acquistato prodotti e/o servizi di un brand li promuovono sui loro profili social semplicemente perché li apprezzano e vogliono raccontare la loro esperienza. I consumatori ritengono questo tipo di marketing più affidabile perché lo percepiscono più simile al passaparola. La sfida futura per i brand sarà quella di riuscire in qualche modo a incanalare questi contenuti spontanei.

Secondo una ricerca condotta da ONIM (Osservatorio Nazionale Influencer Marketing) oltre il 67,22% dei marketer si ritiene soddisfatto delle proprie campagne e il 67,5% dichiara di voler aumentare il budget per tali attività. Il settore si avvia dunque verso una maggiore maturità, portando all’avvento di più opportunità di collaborazione per brand e influencer. Inoltre, secondo Forbes, i marketer cercheranno modalità innovative per far leva su questo canale di marketing, ad esempio per migliorare la brand reputation.

I brand iniziano a capire l’importanza della scelta dell’influencer: non bisogna necessariamente scegliere il più famoso, quanto piuttosto quello che aderisce di più ai valori dell’azienda e che è in grado di coinvolgere il pubblico in modo autentico. In questo modo si crea maggiore fidelizzazione fra il brand e l’influencer e si istituisce un rapporto continuativo, superando il sistema delle relazioni campagna per campagna. Le aziende costruiranno relazioni a lungo termine con gli influencer e questo tipo di marketing punterà così verso la costruzione di fiducia da parte dei consumatori.

È possibile che nel futuro sempre più influencer si servano di Tik Tok per sponsorizzare i brand. L’importante per i brand è definire il proprio target e capire come il consumatore passa il suo tempo online per poterlo raggiungere e coinvolgere. Un altro fattore da tener presente è che, quando emergono e crescono nuove piattaforme, ci sono ulteriori opportunità di visibilità e di ascolto in uno spazio meno affollato.

Tags: Blogmetercomunicazione autenticaInfluencer marketingorganic influencersocial media
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE LANCIA “IA PER IL MADE IN ITALY”

GOOGLE LANCIA “IA PER IL MADE IN ITALY”

15 Aprile 2024
BASTANO 100 DOLLARI PER CREARE UN SITO DI NOTIZIE FALSE

BASTANO 100 DOLLARI PER CREARE UN SITO DI NOTIZIE FALSE

18 Aprile 2024
Indagine on-line su milanesi e lockdown

Indagine on-line su milanesi e lockdown

24 Giugno 2020
Nelle Marche nasce il Distretto biologico unico

Nelle Marche nasce il Distretto biologico unico

15 Aprile 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra