domenica, 3 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Giornata contro il bullismo, l’assessore Locatelli: Regione Lombardia in prima linea con progetti di prevenzione e contrasto 

Già programmati ulteriori interventi da realizzare con le scuole

by Redazione
9 Febbraio 2021
in Enti pubblici, Tutela dei minori
0 0
0
Giornata contro il bullismo, l’assessore Locatelli: Regione Lombardia in prima linea con progetti di prevenzione e contrasto 
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo i dati ISTAT il 50% dei ragazzi intervistati tra gli 11 e i 17 anni riferisce di essere stato vittima di bullismo e quasi uno su cinque dichiara di aver subìto azioni tipiche di bullismo una o più volte al mese. Regione Lombardia da anni investe sulla creazione di reti e governance territoriali in grado di affrontare con competenza sia gli aspetti preventivi che quelli d’intervento nei confronti di questi preoccupanti fenomeni, che devono essere contrastati coinvolgendo i ragazzi, le famiglie, gli insegnanti e i servizi socio-sanitari.

“In attuazione della Legge regionale del 2017 relativa alla ‘Disciplina degli interventi regionali in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo’, Regione Lombardia – spiega Alessandra Locatelli, assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità, in occasione della quinta Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo – ha approvato l’iniziativa ‘Bullout 2.0’, dando continuità alle linee di intervento proposte nelle annualità precedenti. Grazie allo stanziamento di 500 mila euro, nelle prossime settimane, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, verranno individuate 13 scuole poli provinciali che lavoreranno alla realizzazione di programmi di sensibilizzazione, informazione e formazione, anche di tipo informatico, attraverso l’utilizzo della piattaforma informatica regionale bullismo/cyberbullismo. Gli effetti della pandemia e i cambiamenti delle abitudini nei nostri adolescenti, impongono nuove strategie e azioni mirate per contrastare in modo efficace un fenomeno tanto subdolo quanto purtroppo in crescita, attraverso l’uso scorretto dei social e amplificato dal difficile momento di solitudine e isolamento dovuto alle misure e alle limitazioni dell’emergenza in corso”.

“I progetti di quest’anno – aggiunge l’assessore – prevedono la costituzione di  team operativi stabili che, attraverso la realizzazione di programmi di sostegno e il supporto di competenti figure professionali, associazioni e istituzioni attive sul territorio, si occuperanno delle vittime di atti di bullismo e di cyberbullismo e delle loro famiglie, in collaborazione con le Autorità locali coinvolte.  Non solo: nel progetto rientra la promozione di programmi di recupero rivolti agli autori di atti di bullismo e di cyberbullismo, creando percorsi riparatori quali attività di volontariato e lavori socialmente utili. Prezioso e rilevante sarà il contributo di enti e associazioni del nostro territorio attive nell’ambito della prevenzione. Proponiamo, inoltre, la terza edizione dell’Hackathon, iniziativa dedicata alla sicurezza in rete, un progetto di monitoraggio da valorizzare e implementare anche per il futuro”.

Tutte le iniziative sostenute da Regione Lombardia sul tema Bullismo sono identificate dal marchio Bullout accompagnato dal payoff ‘Stop al bullismo’. Le scuole della Lombardia possono inoltre contare su una piattaforma regionale, sempre frutto della collaborazione tra USR Lombardia e Regione Lombardia, che dal 2020 sta consentendo alle scuole di avere immediati punti di riferimento per la gestione del fenomeno del bullismo e cyberbullismo.

Tags: azioni risolutiveBullismoCyberbullismoPubblicheAmministrazioni

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO
Enti pubblici

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO

29 Giugno 2022
MILANO PUNTA SUL CAR POOLING
Enti pubblici

MILANO PUNTA SUL CAR POOLING

28 Giugno 2022
CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA
Enti pubblici

CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA

8 Giugno 2022
I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE
Enti pubblici

I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE

17 Maggio 2022
RATING REPUTAZIONALE SOTTO LA LENTE DEL GARANTE PER TUTELARE STUDENTI E MINORI
Tutela dei minori

RATING REPUTAZIONALE SOTTO LA LENTE DEL GARANTE PER TUTELARE STUDENTI E MINORI

17 Maggio 2022
STRETTA DEL GOVERNO SUI MINORI SUI SOCIAL, CONTROLLO DELL’ETA’ E DEI REDDITI DEI BABY INFLUENCER
Tutela dei minori

STRETTA DEL GOVERNO SUI MINORI SUI SOCIAL, CONTROLLO DELL’ETA’ E DEI REDDITI DEI BABY INFLUENCER

13 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Revenge Porn: è nato un canale di emergenza per le vittime potenziali

Revenge Porn: è nato un canale di emergenza per le vittime potenziali

9 Marzo 2021
FACEBOOK, INVESTITI PIÙ DI 13 MILIARDI DI DOLLARI IN CYBERSECURITY

FACEBOOK, INVESTITI PIÙ DI 13 MILIARDI DI DOLLARI IN CYBERSECURITY

27 Settembre 2021
ALTA FORMAZIONE E SERVIZI SPECIALIZZATI NEL FUTURO DEGLI AVVOCATI

ALTA FORMAZIONE E SERVIZI SPECIALIZZATI NEL FUTURO DEGLI AVVOCATI

8 Febbraio 2022
Digital e cultura: al via da oggi su Google Arts una mostra virtuale sulla musica elettronica

Digital e cultura: al via da oggi su Google Arts una mostra virtuale sulla musica elettronica

10 Marzo 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »