giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

DAL 10 AL 13 OTTOBRE: “AIUTARE LA PSICHE PER AIUTARE LA VITA” UN CICLO DI INCONTRI DEDICATO ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA

L’apporto della psicologia nella costruzione di una nuova normalità

by Redazione
8 Ottobre 2021
in Eventi, Ordini professionali
0 0
0
DAL 10 AL 13 OTTOBRE: “AIUTARE LA PSICHE PER AIUTARE LA VITA” UN CICLO DI INCONTRI DEDICATO ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In occasione della Giornata Nazionale della Psicologia, che si tiene il 10 ottobre in concomitanza con la Giornata Mondiale della Salute Mentale e che è arrivata quest’anno alla VI edizione, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia promuove un ricco palinsesto di eventi virtuali centrati sul tema promosso dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP) “Aiutare la psiche per aiutare la vita”. Dal 10 al 13 ottobre, OPL ha realizzato un programma di incontri e momenti di confronto online, gratuiti e aperti al pubblico previa registrazione (link disponibili sul sito www.opl.it), con un obiettivo preciso: mettere in risalto come il benessere sia un elemento vitale per l’uomo in tutte le sue dimensioni, sottolineando l’importanza della psicologia nella vita quotidiana in un momento storico di ricerca di “una nuova normalità”.

“Il tema di quest’anno abbraccia il concetto di benessere nella sua accezione più ampia, sottolineando l’importanza della psicologia nella vita quotidiana in un momento storico particolare. Costruire e promuovere il benessere psicologico è un requisito imprescindibile per fronteggiare adeguatamente le difficoltà della vita ma anche per viverne appieno i lati positivi, apprezzare la propria esistenza, raggiungere efficacemente i propri obiettivi, vivere le relazioni e costruire rapporti sani con gli altri. Una psicologia per la salute che sia preventiva e non solo curativa, deve riconoscere l’importanza di un approccio globale e biopsicosociale alla persona, con riferimento a tutte quelle attività/interessi/desideri/bisogni che transitano nella realtà di ogni essere umano” ha spiegato Laura Parolin, Presidente OPL. “Aiutare la psiche per aiutare la vita significa affrontare le sfide del futuro che ci aspetta, in un’ottica di sviluppo delle potenzialità e risorse psicologiche, elemento cruciale di prevenzione e promozione della qualità della vita; attraverso strategie ed interventi che possono coinvolgere contesti molto diversi: scuola, lavoro, sanità, territorio” ha aggiunto Gabriella Scaduto, Segretario OPL.

La Giornata della Psicologia prenderà il via il 10 ottobre con un incontro dedicato all’arte, espressione squisitamente umana – che attraversa e sollecita la psiche di chi la crea e di chi ne fruisce – votata alla qualità crescente della vita. Artisti, psicologi, critici d’arte indagheranno il rapporto con cui psicologia e creatività si intrecciano in modo indissolubile e diventano, oggigiorno, ancora più importanti nel loro sodalizio vitale, visto il particolare momento storico che stiamo affrontando. Durante la serata gli artisti Karin Andersen, Tommaso Pincio e Danilo Sciorilli moderati dal curatore d’arte internazionale Giacinto Di Pietrantonio presenteranno tre lavori inediti: ogni artista ha infatti realizzato un’opera interpretando, secondo la propria visione personale, il tema “Aiutare la psiche per aiutare la vita” plasmandolo sulle diverse fasi del ciclo di vita: infanzia e adolescenza, età adulta ed età anziana.

Nelle giornate successive, rappresentanti delle istituzioni, psicologi e psicoterapeuti, docenti universitari, filosofi, giornalisti e scrittori declineranno il tema “Aiutare la psiche per aiutare la vita” analizzando appunto le diverse fasi della vita.

Gli eventi saranno tradotti simultaneamente in LIS – Lingua dei segni italiana.

Ai link, dettagli delle giornate e per registrarsi:

10 ottobre, ore 21 Aiutare la psiche per aiutare la vita: il contributo dell’arte e della psicologia

11 ottobre, ore 21 Aiutare la psiche per aiutare la vita: l’età adulta

12 ottobre, ore 21 Aiutare la psiche per aiutare la vita: Il ruolo della psicologia per l’infanzia e l’adolescenza

13 ottobre, ore 21 Aiutare la psiche per aiutare la vita: Il contributo della psicologia nell’età anziana fra prevenzione, benessere e cura

Tags: evento onlineGiornata Nazionale della PsicologiaOrdinePsicologiLombardiapsiche

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

ASSOTURISMO CONFESERCENTI, EVENTO “RITORNO ALLA GRANDE BELLEZZA: LA RIPARTENZA DEL TURISMO CULTURALE ITALIANO DOPO LA FINE DELLE RESTRIZIONI”
Cronaca

ASSOTURISMO CONFESERCENTI, EVENTO “RITORNO ALLA GRANDE BELLEZZA: LA RIPARTENZA DEL TURISMO CULTURALE ITALIANO DOPO LA FINE DELLE RESTRIZIONI”

14 Giugno 2022
IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE
Ordini professionali

IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE

23 Maggio 2022
“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI
Arte

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI

6 Maggio 2022
DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND
Eventi

DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND

5 Maggio 2022
GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE
Eventi

GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE

11 Aprile 2022
LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO
Eventi

LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO

5 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

#GNIC 2021 – Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

#GNIC 2021 – Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

28 Aprile 2021
BANDA ULTRALARGA, L’ITALIA TRA LE PRIME NAZIONI EUROPEE

LA NUOVA FIBRA “ANTISISMICA” ARRIVA NELLA TRATTA ASCOLI PICENO-TERAMO

2 Novembre 2021
Più investimenti nella giustizia digitale

Più investimenti nella giustizia digitale

24 Novembre 2020
TORNA IN EMILIA ROMAGNA “LA TOSCANINI PER TUTTI”

TORNA IN EMILIA ROMAGNA “LA TOSCANINI PER TUTTI”

27 Ottobre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »