giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Garante Privacy

IL GARANTE DICE STOP AL RICONOSCIMENTO FACCIALE IN AEROPORTO

Dopo Roma Fiumicino il servizio viene sospeso anche a Milano Linate

by Redazione
23 Settembre 2025
in Garante Privacy
0 0
0
IL GARANTE DICE STOP AL RICONOSCIMENTO FACCIALE IN AEROPORTO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Tra il 2019 e il 2020 l’aeroporto di Milano Linate era stato il primo in Italia a proporre il riconoscimento facciale per l’imbarco. L’iniziativa, che aveva il nome di Faceboarding ed era attiva con le compagnie Ita Airways e Scandinavian Airlines, era stata seguita nel 2024 anche dall’aeroporto di Roma Fiumicino, che l’aveva soprannominata YouBoard.

Alla base del riconoscimento facciale c’era il consenso volontario: i passeggeri, infatti, potevano accedere all’opzione volontariamente, registrando i propri dati su un apposito portale, sul quale l’iscrizione durava un anno, e procedere al check-in senza l’esibizione di documenti di identità.

Il Garante della Privacy, che aveva già sospeso il servizio nell’aeroporto della capitale verso la fine del 2024 per verificare la corretta tutela delle informazioni personali, lo scorso 11 settembre ha fermato momentaneamente il riconoscimento facciale anche nell’aeroporto milanese.

Secondo quanto riportato il servizio, che ha potuto contare quasi 25.000 volontari, al momento non può garantire un adeguato controllo dei dati biometrici, che sembra siano esclusivamente nelle mani del gestore aeroportuale.

Nel provvedimento infatti, il Garante ricorda che il Comitato europeo per la protezione dei dati personali ha stabilito la conformità alla normativa europea del trattamento nel caso di conservazione del modello biometrico “registrato solo nelle mani della persona ai fini dell’autenticazione” oppure “registrato in forma cifrata all’interno dell’aeroporto e con una chiave segreta nota esclusivamente ai passeggeri ai fini dell’autenticazione”.

Nel caso di Linate, invece, il sistema di riconoscimento facciale “comporta la memorizzazione dei template biometrici in un archivio centralizzato presso il gestore aeroportuale, senza garantire all’interessato un potere di controllo esclusivo sui propri dati biometrici”.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: aeroportoAutorità Garante della privacyItalia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LE AUTORITÀ PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEL MONDO
Garante Privacy

LE AUTORITÀ PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEL MONDO

19 Novembre 2025
IL PRINCIPIO DI INDIPENDENZA E I GARANTI EUROPEI
Europa

IL PRINCIPIO DI INDIPENDENZA E I GARANTI EUROPEI

19 Novembre 2025
LA DIRETTIVA 95/46/CE: PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PRIVACY
Garante Privacy

LA DIRETTIVA 95/46/CE: PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PRIVACY

29 Ottobre 2025
OBLIO O RICORDO ETERNO: LA NUOVA SFIDA NELL’ERA DIGITALE
Ai

OBLIO O RICORDO ETERNO: LA NUOVA SFIDA NELL’ERA DIGITALE

21 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
GARANTE E DEEPFAKE: ALT A CLOTHOFF, L’APP CHE SPOGLIA LE PERSONE
Ai

GARANTE E DEEPFAKE: ALT A CLOTHOFF, L’APP CHE SPOGLIA LE PERSONE

7 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TORINO OSPITA IL CONVEGNO “LA PROTEZIONE DEI DATI: DA 25 ANNI LA BUSSOLA DEL FUTURO”

TORINO OSPITA IL CONVEGNO “LA PROTEZIONE DEI DATI: DA 25 ANNI LA BUSSOLA DEL FUTURO”

6 Luglio 2022
LE ULTIME NOVITA’ IN MATERIA  DI DIFFAMAZIONE A MEZZO BLOG

LE ULTIME NOVITA’ IN MATERIA DI DIFFAMAZIONE A MEZZO BLOG

29 Aprile 2021
REGIONE LOMBARDIA, OLTRE 50 CANDIDATURE PER IL BANDO “PARITÀ VIRTUOSA”

REGIONE LOMBARDIA, OLTRE 50 CANDIDATURE PER IL BANDO “PARITÀ VIRTUOSA”

27 Ottobre 2021
NETFLIX E L’ERA DELLA “TV DI SOTTOFONDO”, COME LE ABITUDINI DIGITALI STANNO SACRIFICANDO LA QUALITA’ DEI CONTENUTI

NETFLIX E L’ERA DELLA “TV DI SOTTOFONDO”, COME LE ABITUDINI DIGITALI STANNO SACRIFICANDO LA QUALITA’ DEI CONTENUTI

4 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra