domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RISCHI E RESPONSABILITÀ

Stasera, presso il Salone degli Stemmi della Curia Arcivescovile di Matera, il prof. Ruben Razzante presenterà il suo libro dal titolo “Il governo dell’intelligenza artificiale. Gestione dei rischi ed innovazione responsabile”

by Redazione
31 Maggio 2024
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
LE NUOVE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA DIRITTO E DEONTOLOGIA DEI GIORNALISTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Oggi, venerdì 31 maggio alle ore 17:30 nel Salone degli Stemmi della Curia Arcivescovile di Matera si terrà un incontro sul tema dell’Intelligenza Artificiale già oggetto di due autorevoli interventi di Papa Francesco: il primo in occasione della Giornata mondiale della pace 2024 dal titolo “Intelligenza artificiale e pace”, il secondo in occasione della 58° Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali dal titolo “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”

Due i relatori della serata, il prof. Ruben Razzante, docente di Diritto europeo dell’informazione, Diritto dell’informazione e di Regole della comunicazione d’impresa all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, fondatore del portale www.dirittodellinformazione.it ed autore di numerose pubblicazioni sui temi della libertà d’espressione e della tutela dei diritti in Rete e la Dott.ssa Annamaria Annicchiarico, Direttore generale di Tecnopolis, il Parco scientifico e tecnologico con sede a Valenzano (BA) che promuove la diffusione dell’innovazione, la creazione di nuove imprese e di spin-off universitari anche quale partner del Cetma, l’Hub Europeo per l’innovazione digitale (EDIH) che si propone di sostenere la digitalizzazione avanzata delle piccole e medie imprese e delle pubbliche amministrazioni di Puglia e Basilicata.

L’incontro è stato promosso dall’Associazione Zona Franca Matera in collaborazione con l’Università Popolare Cattolica “Montemurro-D’Ippolito” di Portici e con l’Ufficio Comunicazioni sociali della Diocesi di Matera-Irsina.

Nel corso della serata sarà presentato il libro di Ruben Razzante “Il governo dell’intelligenza artificiale. Gestione dei rischi ed innovazione responsabile” nel quale l’autore esplora le opportunità ed i rischi legati all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) in settori chiave della società contemporanea, quali la pubblica amministrazione, la sanità, l’istruzione, il giornalismo e l’informazione con particolare attenzione alla tutela dei diritti (privacy, reputazione, uguaglianza e parità di accesso) e alle questioni etiche che ne derivano.

Coordinerà i lavori il Dott. Giampiero De Meo, docente di Dottrina sociale della Chiesa all’Università Popolare Cattolica Montemurro-D’Ippolito.

Tags: Il governo dell'Intelligenza ArtificialeIntelligenza artificialelibroMateraProf. Ruben Razzante
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GENOVA ABBRACCIA IL FUTURO DEI TRASPORTI CON IRIS: IL TAXI INTELLIGENTE CHE TRASFORMA IL SERVIZIO

GENOVA ABBRACCIA IL FUTURO DEI TRASPORTI CON IRIS: IL TAXI INTELLIGENTE CHE TRASFORMA IL SERVIZIO

23 Settembre 2024
BORGHI DELL’EMILIA ROMAGNA A RISCHIO DI ABBANDONO, DAL PNRR 20 MILIONI DI EURO PER LA RIGENERAZIONE CULTURALE, SOCIALE ED ECONOMICA

BORGHI DELL’EMILIA ROMAGNA A RISCHIO DI ABBANDONO, DAL PNRR 20 MILIONI DI EURO PER LA RIGENERAZIONE CULTURALE, SOCIALE ED ECONOMICA

31 Gennaio 2022
DISABILITÀ IN LOMBARDIA, 2,2 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE IL TURISMO ACCESSIBILE

DISABILITÀ IN LOMBARDIA, 2,2 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE IL TURISMO ACCESSIBILE

5 Aprile 2022
Il Comune di Bolzano ha violato la privacy dei propri dipendenti

Il Comune di Bolzano ha violato la privacy dei propri dipendenti

24 Giugno 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra