mercoledì, 16 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

MUSK È IL NUOVO PROPRIETARIO DI TWITTER

Il patron di Tesla ha chiuso l’affare con un’operazione da 44 miliardi

by Redazione
26 Aprile 2022
in Cronaca
0 0
0
MUSK È IL NUOVO PROPRIETARIO DI TWITTER
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il consiglio di amministrazione della società ha accettato l’offerta da 44 miliardi di dollari del patron di Tesla. Si tratta di uno dei maggiori leverage buyout (acquisto di una società quotata) e l’accordo dovrebbe chiudersi entro il 2022.

Nei giorni scorsi Musk ha presentato alla SEC (l’authority di Borsa statunitense) un piano dettagliato di finanziamento basato su due prestiti della Morgan Stanley e di altre banche per un totale di 25,5 miliardi di dollari. Altri 21 miliardi verrebbero invece dalla vendita di azioni Tesla. A sostegno di tale offerta si è mosso anche il partito repubblicano, con una lettera di 18 membri della Commissione Giustizia della Camera.

Twitter, quindi, lascerà Wall Street per diventare una società privata interamente controllata da Musk. Con questa mossa il miliardario si mette a capo di uno dei social più influenti nel panorama moderno e la sua promessa è di rendere Twitter la piattaforma della libertà di parola per eccellenza. Questo però desta le preoccupazioni di chi teme che, con Musk al comando (l’imprenditore si auto-definisce “assolutista della libertà di parola”), il social diventerà un’arena dove dilaga l’odio. Secondo alcuni, infatti, la sua crociata “anti-censura” non è la risposta ai problemi che il social deve affrontare quotidianamente. Si interrogano sull’impatto che Musk avrà sulla società anche i dipendenti di Twitter, preoccupati dalla possibilità di cancellazione delle politiche di moderazione dei contenuti. A questo si potrebbe aggiunge il delisting della società, che la sottrarrebbe ai riflettori pubblici lasciando a Musk piena libertà di manovra su come procedere.

Il patron di Tesla, tuttavia, con l’offerta da 54,20 dollari per azione è riuscito a convincere diversi azionisti e alla fine anche il consiglio di amministrazione – organo che, lo ricordiamo, era inizialmente contrario all’acquisizione, tanto da approvare una poison pill per fermare l’operazione.

Musk non ha ancora chiarito nel dettaglio cosa intende fare con Twitter, per il momento si è limitato ad affermare che la piattaforma deve essere trasformata e basarsi su un algoritmo open-source.

Tags: Libertà d'informazioneSocial networkTwitter
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI
Cittadini

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

7 Maggio 2025
I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
LA COMUNICAZIONE DI PAPA FRANCESCO, TRA ETICA DELL’IA E UTILIZZO RESPONSABILE DEI SOCIAL
Ai

LA COMUNICAZIONE DI PAPA FRANCESCO, TRA ETICA DELL’IA E UTILIZZO RESPONSABILE DEI SOCIAL

23 Aprile 2025
QUANDO L’AI SBAGLIA: CHATBOT UNIVERSITARIO INSULTA UNA STUDENTESSA, SCATTA L’INDAGINE
Ai

QUANDO L’AI SBAGLIA: CHATBOT UNIVERSITARIO INSULTA UNA STUDENTESSA, SCATTA L’INDAGINE

13 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DIFFAMAZIONE A MEZZO MAIL: BASTA LA CONSEGNA DEL MESSAGGIO

DIFFAMAZIONE A MEZZO MAIL: BASTA LA CONSEGNA DEL MESSAGGIO

7 Aprile 2023
GROK, L’AI DI ELON MUSK È ORA IN GRADO DI GENERARE FOTO

GROK, L’AI DI ELON MUSK È ORA IN GRADO DI GENERARE FOTO

16 Aprile 2024
GEMMA, LA NUOVA AI OPEN SOURCE DI GOOGLE

GEMMA, LA NUOVA AI OPEN SOURCE DI GOOGLE

12 Marzo 2024
LA CORTE UE SI PRONUNCIA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

LA CORTE UE SI PRONUNCIA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

17 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra