sabato, 17 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

Impennata dell’e-commerce

by Redazione
11 Dicembre 2019
in Tecnologie
0 0
0
Impennata dell’e-commerce
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Gli acquisti online con pagamenti elettronici sono in forte crescita. Anzitutto va sottolineato che il divario tecnologico sembra ormai superato. Secondo l’Osservatorio Multicanalità Nielsen, oltre l’80% degli italiani (43,9 milioni di persone) è connesso a Internet. Di questi, il 55% vi accede quotidianamente e più della metà fa regolarmente acquisti online. Non emergono distinzioni significative tra Nord e Sud né per fasce di età. L’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano ha stimato che nel 2019 il mercato italiano dell’e-commerce varrà 31,5 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto al 2015, quando aveva movimentato 16,6 miliardi di euro. La crescita è rilevante su tutte le categorie merceologiche, ma in particolare nell’alimentare e nel largo consumo, che quest’anno registra un aumento del 42% in valore. Il comparto dell’arredamento e dell’home living cresce del 30%. Informatica ed elettronica, assieme alla moda, sono in vetta alla classifica. La classifica “Leader della Crescita 2020”, elaborata da Il Sole 24Ore e Statista, ha identificato le piccole e medie imprese (Pmi) italiane cresciute in controtendenza rispetto alla congiuntura ristagnante nel triennio 2015-2018 e conferma questo andamento. Alle prime posizioni figurano Mukako – piattaforma di e-commerce specializzata in prodotti per bambini – e Supermercato24, portale di successo per la spesa online. Non solo. Se è vero che il segmento dell’e-commerce rappresenta appena il 2,8% delle imprese classificate, il tasso annuo di crescita composto (+85%) è il più elevato tra i comparti produttivi considerati.
La spinta dell’e-commerce è anche supportata da una costante metamorfosi del consumatore, che è più incline a comportamenti tipici degli acquisti online, come l’utilizzo di pagamenti elettronici e l’assenza del contatto fisico col prodotto. Ecco perché le aziende puntano sempre più sulla multicanalità.

Tags: “Leader della Crescita 2020”E-commerceIl Sole 24OreOsservatorio eCommerce B2C del Politecnico di MilanoOsservatorio Multicanalità NielsenShopping onlineStatista
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Bit 2021 sarà tutta digitale
Tecnologie

Bit 2021 sarà tutta digitale

14 Aprile 2021
DOPO FACEBOOK ANCHE LINKEDIN NEL MIRINO DEL GARANTE DELLA PRIVACY
Authority

DOPO FACEBOOK ANCHE LINKEDIN NEL MIRINO DEL GARANTE DELLA PRIVACY

12 Aprile 2021
Il 1 Aprile ha preso il via anche in Cassazione il processo civile telematico
Ordini professionali

Il 1 Aprile ha preso il via anche in Cassazione il processo civile telematico

9 Aprile 2021
Da Regione Lombardia 19 milioni di euro per l’innovazione
Imprese

Da Regione Lombardia 19 milioni di euro per l’innovazione

8 Aprile 2021
Monopattini elettrici: impazza il fenomeno delle due ruote sostenibili, ma le regole non sono chiare per tutti
Sostenibilità

Monopattini elettrici: impazza il fenomeno delle due ruote sostenibili, ma le regole non sono chiare per tutti

29 Marzo 2021
Al vaglio i benefici che il digitale produce: la Milano Digital Week è stata un’ottima occasione di valutazione
Tecnologie

Al vaglio i benefici che il digitale produce: la Milano Digital Week è stata un’ottima occasione di valutazione

25 Marzo 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

Alla Milano Digital Week dibattito su “La Rete che vorrei”, volume a cura del prof. Ruben Razzante

Alla Milano Digital Week dibattito su “La Rete che vorrei”, volume a cura del prof. Ruben Razzante

18 Marzo 2021
In diretta con il prof. Ruben Razzante

In diretta con il prof. Ruben Razzante

22 Aprile 2020
Cala la paura del virus, cresce la voglia di normalità

Cala la paura del virus, cresce la voglia di normalità

11 Giugno 2020
Il digitale sostiene il turismo per la ripresa post-Covid

Il digitale sostiene il turismo per la ripresa post-Covid

30 Luglio 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • 7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde 16 Aprile 2021
  • A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie 16 Aprile 2021
  • Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali 16 Aprile 2021
  • Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie” 16 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »