sabato, 3 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

MOSAICO DI BEST PRACTICE E TIPS DI PREVENZIONE SMART

L'Agenzia Nazionale Prevenzione Lombardia ha deciso, per il 2022, di sparigliare le carte in forma innovativa e realizzare - tutto on line - video pitch di un minuto postati su ANP Agenzia Nazionale Prevenzione

by Redazione
10 Maggio 2023
in Cronaca
0 0
0
MOSAICO DI BEST PRACTICE E TIPS DI PREVENZIONE SMART
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Prevenzione: keyword che signoreggia ovunque ma poi diventa (talvolta) pratica trascurata. Allora l’Agenzia Nazionale Prevenzione Lombardia ha deciso, per il 2022, di sparigliare le carte in forma innovativa e realizzare – tutto on line – video pitch di un minuto postati su ANP Agenzia Nazionale Prevenzione.

“Il resoconto 2022 ANP Lombardia è davvero corposo. Questo ricco consuntivo inerente il lavoro svolto rappresenta un successo comunicativo senza pari con straordinari testimonial del mosaico di Best Pratice attraverso brevi suggerimenti e consigli di #prevenzione pubblicati on the web”, chiosa Giacomo Mangiaracina, fondatore e presidente ANP.

Grazie ad un felice connubio, la Coordinatrice Regionale Lombardia Maria Lucia Caspani, Comunicatrice Pubblica Certificata e TwitterSpecialist, ha pescato nel multiverso della società diversi attori, istituzionali e non, invitandoli ad esprimere il loro concetto e la loro visione di #prevenzione con i citati brevi video pitch.

Gratitudine allora al Signor Questore di Milano, ad uno stimato e noto editorialista, ad una brillante giovane project manager di multinazionale informatica, ad un medico esperto in terapia di coppia,  ad una formatrice internazionale studiosa di sostenibilità ed economia circolare, ad una docente che cura educational di prevenzione in tema cyberbullismo e ludopatie attraverso la disciplina scacchistica e ad esperti e ricercatori di educazione emotiva, antroposofia, musicoterapia, healthylifestyle, medicina forestale, olimpismo, protezione ambientale e sociale, arte, civil fertilization, cani antidiabete, disabilità visiva, Testo Unico 81/2008 per la salute e la sicurezza sul lavoro, antifrode, truffe phishing sexting e sicurezza in rete.

Tutti esempi ed esperienze personali out of the box, spaccati delle proprie attività professionali e goodnews eccellenti, innovative, sostenibili e trasparenti, sempre nell’interesse della collettività.

“Nel 2005 abbiamo creato in ANP una rete di professionisti in varie discipline per ricercare, progettare, indicare e denunciare tutto ciò che, appropriato o non appropriato, ruota intorno al termine #prevenzione a dimostrazione di quanto questo termine risulti spesse volte abusato. Si parla di Prevenzione ma difficilmente si fa Prevenzione “come Scienza comanda”. Allora abbiamo sparigliato le carte con idee del futuro per migliorare, insieme, il mondo e la prevenzione” – ha spiegato Maria Lucia Caspani.

Di M. Lucia Caspani, Coordinatrice Regionale Lombardia

Tags: ANP Agenzia Nazionale PrevenzioneLombardiaprevenzione

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE
Cronaca

CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE

1 Giugno 2023
TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER
Cronaca

TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER

1 Giugno 2023
GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030
Eventi

GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030

26 Maggio 2023
LE PROFEZIE DI BILL GATES SULL’AI
Cronaca

LE PROFEZIE DI BILL GATES SULL’AI

25 Maggio 2023
ELON MUSK ACCUSA MICROSOFT DI AVER ABUSATO DELL’ACCESSO AI DATI DI TWITTER
Cronaca

ELON MUSK ACCUSA MICROSOFT DI AVER ABUSATO DELL’ACCESSO AI DATI DI TWITTER

23 Maggio 2023
L’AI È SEMPRE PIÙ CENTRALE NELLO SVILUPPO DEL BUSINESS
Imprese

L’AI È SEMPRE PIÙ CENTRALE NELLO SVILUPPO DEL BUSINESS

19 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

CLOSER, LA NUOVA APPLICAZIONE CHE SFIDA LE DIPENDENZE

CLOSER, LA NUOVA APPLICAZIONE CHE SFIDA LE DIPENDENZE

5 Dicembre 2022
LE TRAPPOLE DELLA RETE E LE ARMI DEL DIRITTO

LE TRAPPOLE DELLA RETE E LE ARMI DEL DIRITTO

15 Giugno 2022
INVESTIMENTI FINO A 260 MILIONI PER LE STARTUP DEEP TECH

BOOM DI INTERNET MA ANCORA TANTI GLI “ESCLUSI DIGITALI”

14 Dicembre 2021
USA, COLLEGE BLOCCANO TIKTOK PER PROTEGGERE LA PRIVACY DEI PROPRI STUDENTI

USA, COLLEGE BLOCCANO TIKTOK PER PROTEGGERE LA PRIVACY DEI PROPRI STUDENTI

19 Gennaio 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE 1 Giugno 2023
  • TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER 1 Giugno 2023
  • L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI 1 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}