giovedì, 11 Agosto, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER

Addio al limite di caratteri, a breve gli utenti potranno condividere anche articoli lunghi sul social

by Redazione
30 Giugno 2022
in Tecnologie
0 0
0
IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il social network si sta preparando a lanciare una nuova funzionalità, “Notes”, che permette la pubblicazione di contenuti più lunghi, che superano quindi l’attuale limite di 280 caratteri.

Secondo quanto spiegato da Techcrunch, con Twitter Notes, gli utenti potranno creare articoli utilizzando una formattazione avanzata, con l’opportunità di allegare al post anche foto e video, che gli altri potranno in seguito condividere e salvare. Questi “articoli lunghi” verranno postati direttamente sulla piattaforma, senza passare per servizi di terze parti. Twitter Notes potrebbe cambiare il modo in cui le persone utilizzano il social che, in tal caso, finirebbe per far concorrenza ad app nate come aggregatori di articoli e approfondimenti (un esempio è Medium).

Secondo quanto scoperto all’inizio dell’anno dallo sviluppatore Jane Manchun Wong, tuttavia, Twitter Notes non è una novità. Inizialmente la funzione veniva chiamata “Twitter Article” e offriva strumenti di formattazione con opzioni per il testo in grassetto, corsivo o barrato, elenchi ordinati, collegamenti, stili e allegati multimediali; esisteva anche una “Modalità di messa a fuoco” per espandere l’articolo in una visualizzazione a schermo intero che nascondeva le barre laterali di Twitter. Un altro ricercatore di app, Nima Owji, lo scorso aprile ha condiviso una serie di immagini che dimostravano come la funzione supportasse il salvataggio di articoli e un’interfaccia per l’accesso alle bozze e ai contenuti pubblicati.

“Notes”, al momento è in fase di test presso utenti selezionati negli Stati Uniti, ma il lancio pubblico non dovrebbe essere molto lontano.

Tags: novitàSocial networkTwitter

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

NUOVA CAMPAGNA PHISHING SU LINKEDIN
Tecnologie

NUOVA CAMPAGNA PHISHING SU LINKEDIN

5 Agosto 2022
MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA
Arte

MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA

5 Agosto 2022
LA STRATEGIA CYBER ITALIANA
Tecnologie

LA STRATEGIA CYBER ITALIANA

4 Agosto 2022
INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SOSTEGNO DELLA CRISI CLIMATICA
Sostenibilità

INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SOSTEGNO DELLA CRISI CLIMATICA

4 Agosto 2022
UPTOWN, SMART DISTRICT MILANESE
Tecnologie

UPTOWN, SMART DISTRICT MILANESE

3 Agosto 2022
QUANTO GLI ALGORITMI INFLUENZANO IL PUBBLICO
Libertà d'informazione

QUANTO GLI ALGORITMI INFLUENZANO IL PUBBLICO

2 Agosto 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Durante il lockdown il 5G avrebbe aiutato

Durante il lockdown il 5G avrebbe aiutato

25 Giugno 2020
REGIONE LIGURIA, QUARTA EDIZIONE DI ‘VOCI DALL’ARCA’, LA RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO CON I DETENUTI DEL CARCERE DI MARASSI

REGIONE LIGURIA, QUARTA EDIZIONE DI ‘VOCI DALL’ARCA’, LA RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO CON I DETENUTI DEL CARCERE DI MARASSI

26 Ottobre 2021
INTERVENTO DEL PROF. RUBEN RAZZANTE SULLA PRESUNZIONE D’INNOCENZA E LE REGOLE DELLA CRONACA GIUDIZIARIA

INTERVENTO DEL PROF. RUBEN RAZZANTE SULLA PRESUNZIONE D’INNOCENZA E LE REGOLE DELLA CRONACA GIUDIZIARIA

28 Febbraio 2022
IL GARANTE PRIVACY APPROVA LE LINEE GUIDA AGID SULL’APP IO

IL GARANTE PER LA PRIVACY SANZIONA TIM PER AVER NEGATO A UN CLIENTE L’ACCESSO AI TABULATI

7 Dicembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • BUONE VACANZE! 8 Agosto 2022
  • NUOVA CAMPAGNA PHISHING SU LINKEDIN 5 Agosto 2022
  • PRIVACY, IL GARANTE SANZIONA DUE ASL 5 Agosto 2022
  • MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA 5 Agosto 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »