sabato, 12 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAPACE DI TRADURRE IN 200 LINGUE

Meta annuncia un nuovo modello di IA NLLB-200 che considera numerosi idiomi parlati da milioni di persone, molti dei quali non sono supportati dagli attuali sistemi di traduzione. Obiettivo: favorire l’inclusione e la comunicazione

by Redazione
20 Luglio 2022
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAPACE DI TRADURRE IN 200 LINGUE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La traduzione è un campo su cui, grazie all’Intelligenza Artificiale, spingono diverse aziende tecnologiche, e l’ultima novità introdotta da Meta è in grado di tradurre in tempo reale e con standard di alta qualità fino a 200 lingue, compresi molti idiomi come il kamba parlato soprattutto in Kenya e il lao del Laos che di solito non sono così considerati da questi progetti e che rimangono confinati a servizi con una scarsa attendibilità nei risultati.

Infatti, questa iniziativa è parte del progetto No Language Left Behind (NLLB) ovvero Nessuna lingua lasciata indietro e il progetto migliorerà e amplierà le traduzioni su Facebook, Instagram e Wikipedia ed essendo open source, aperto, aiuterà gli altri ricercatori a migliorare i loro strumenti di traduzione con risultati più efficienti e utili per milioni di persone in tutto il mondo.

A renderlo noto in un post è Mark Zuckerberg. “È impressionante – dice – quanto l’AI stia migliorando tutti i nostri servizi. No Language Left Behind e le tecniche di modellazione dell’AI che abbiamo utilizzato stanno aiutando a realizzare traduzioni di alta qualità per le lingue parlate da miliardi di persone in tutto il mondo”.

Fino ad oggi gli strumenti di traduzione più diffusi si limitavano a circa 20 lingue africane con una qualità spesso molto bassa, mentre l’intelligenza artificiale NLLB-200 di Meta si spinge fino a 55 idiomi con risultati attendibili e precisi con un aumento anche del 70% rispetto alle alternative attuali, un incremento notevole che riguarda anche molte lingue del sub-continente indiano e che confluisce in una media del +44% secondo strumenti di misurazione come i cosiddetti punteggi Bleu in tutte le 10.000 direzioni linguistiche previste dal benchmark di settore Flores-101.

Meta AI, inoltre fornirà alle organizzazioni no profit fino a 200.000 euro per finanziare le applicazioni di NLLB-200 nel mondo reale.

L’applicazione degli strumenti su Wikipedia avrà un impatto notevole. A beneficiare di questa traduzione così estesa e precisa saranno naturalmente le comunicazioni tra gli utenti e l’accesso alle notizie, che daranno una mano a combattere la disinformazione oppure la scarsità di risorse riguardo determinate tematiche specifiche per milioni di persone in tutto il mondo che non parlano né leggono gli idiomi più diffusi.

Tags: Intelligenza artificialeMetaTraduzioni
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK
Ai

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

11 Luglio 2025
LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META
Ai

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META

8 Luglio 2025
IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE
Ai

IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE

8 Luglio 2025
CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT
Ai

CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT

4 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TELEMARKETING, GARANTE PRIVACY: SANZIONE DI OLTRE 890 MILA EURO A FORNITORE LUCE E GAS

TELEMARKETING, GARANTE PRIVACY: SANZIONE DI OLTRE 890 MILA EURO A FORNITORE LUCE E GAS

28 Febbraio 2025
Legalità e sicurezza, firmato un protocollo di intesa tra Regione Campania e il Ministero dell’Interno

Legalità e sicurezza, firmato un protocollo di intesa tra Regione Campania e il Ministero dell’Interno

14 Giugno 2021
S-CONNESSI DAY: 24 ORE SENZA INTERNET

S-CONNESSI DAY: 24 ORE SENZA INTERNET

22 Febbraio 2024
Bonus Export Digitale

NOVITÀ PER LE PICCOLE IMPRESE: ARRIVA IL BONUS EXPORT DIGITALE

14 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra