mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

LA GEN Z RISCOPRE IL MERCATO DEI TELEFONINI VINTAGE

Le nuove generazioni sembrano affascinate dal vecchio flip phone, il cosiddetto telefono a conchiglia. Questa tendenza potrebbe portare alla scomparsa dei social

by Redazione
16 Ottobre 2023
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
LA GEN Z RISCOPRE IL MERCATO DEI TELEFONINI VINTAGE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La teorizzazione sulla fine dei social network è un argomento molto dibattuto in questi giorni. Gli esperti in comunicazione prevedono che la recente crisi delle grandi piattaforme web potrebbe rappresentare un’opportunità per riformulare il modo in cui comunicano online e rimettere al centro le connessioni umane, portando ad una riconsiderazione del mondo interconnesso così come lo conosciamo.

Ciò che sembra rendere queste profezie più concrete è il coinvolgimento della Generazione Z. Infatti, sembra che gli adolescenti stiano riscoprendo alcune tendenze “vintage” tra cui i flip phone, cioè dispositivi privi di connessione a internet.

Secondo gli psicologi l’ascesa degli smartphone e dei social media ha coinciso con un aumento dei tassi di depressione tra gli adolescenti.

Il ritorno ai Flip Phone, dunque, risponderebbe all’esigenza di appagare il desiderio di disconnessione che i ragazzi sentono. Nelle testimonianze riportate da un articolo della Cnn, infatti, si coglie proprio la necessità da parte della Gen Z di tornare ad “avere contatti comunicativi con le persone“, di “essere onnipresenti sui social che paradossalmente impediscono di fare nuove conoscenze dal vivo“. 

Così il ritorno della tecnologia vintage aiuta questa generazione a uscire dalla schiavitù dell’iperconnessione. 

HMD Global, licenziatario esclusivo di Nokia, ha affermato che la Gen Z è una fascia demografica insolita per l’azienda: “È una generazione che non ha avuto un Nokia come primo telefono e probabilmente ha scoperto il nostro marchio attraverso i social network“, ha affermato Jackie Kates, responsabile del marketing di HMD Global a Cnn. 

Certamente siamo lontani dal soppiantare gli smartphone, ma la crescente attenzione da parte della Gen Z verso il mercato dei “telefonini vintage” potrebbe far passare il messaggio che il futuro è la disconnessione e che si avvicina la morte dei social network. 

C.L.

Tags: flip phoneGenerazione Zsocial detoxtelefono conchiglia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IMPLEMENTATA L’AUTENTICAZIONE A PIU’ FATTORI PER CHATGPT

IMPLEMENTATA L’AUTENTICAZIONE A PIU’ FATTORI PER CHATGPT

15 Aprile 2024
MALTA, ONLINE LE PREFERENZE POLITICHE DEI CITTADINI

CYBERSECURITY, RUBATI E PUBBLICATI 190 GB DI DATI DAI DISPOSITIVI SAMSUNG

25 Marzo 2022
MILANO, NASCE IL PORTALE “CYBER SECURE CITY” PER CITTADINI, ISTITUZIONI E IMPRESE

MILANO, NASCE IL PORTALE “CYBER SECURE CITY” PER CITTADINI, ISTITUZIONI E IMPRESE

4 Ottobre 2023
A MILANO TORNA BOOKCITY

A MILANO TORNA BOOKCITY

16 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra