sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’AI RENDE LE PREVISIONI METEOROLOGICHE PIU’ PRECISE

Un centro europeo per le previsioni meteorologiche ha lanciato un nuovo programma di previsione meteo basato sull’Intelligenza Artificiale

by Redazione
21 Marzo 2025
in Ai, ambiente
0 0
0
L’AI RENDE LE PREVISIONI METEOROLOGICHE PIU’ PRECISE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Non è il primo programma sviluppato che utilizza l’AI per prevedere le previsioni del meteo, ma il Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine ha annunciato un nuovo modello operativo che migliora le previsioni del meteo e rende accessibili i dati da chiunque. 

Viene utilizzata un’AI, basata sul machine learning, per analizzare una vastissima gamma di parametri. Da alcuni esperti questo nuovo modello è considerato rivoluzionario per il campo delle previsioni meteorologiche. 

I test del modello sono iniziati diciotto mesi fa. In questo periodo di tempo il sistema ha appreso ed è migliorato esponenzialmente. Il modello ha dimostrato di essere più preciso rispetto ai modelli convenzionali di previsione che generalmente utilizzano dei supercomputer per poter fare le loro previsioni e non modelli di AI.  

Il nuovo modello riesce a calcolare con accuratezza gli aspetti più importanti come la temperatura, le precipitazioni e l’intensità del vento.  

Questo nuovo sistema avanzato diventerà fondamentale per il futuro, non solo perché renderà le previsioni dei cittadini più accurate e utili, ma anche perché aiuterà moltissimo gli studiosi e le aziende nel campo della lotta ai cambiamenti climatici.  

Il modello è in grado di studiare variabili meteorologiche e di temperatura molto specifiche permettendo quindi di essere applicato anche nei settori utili alla lotta al cambiamento climatico. 

Il Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine ha già annunciato che intende continuare a “nutrire” e far crescere il modello rendendolo sempre più specifico e utile, aumentando ad esempio la sua risoluzione spaziale e la sua capacità di generare più scenari possibili a partire da input e situazioni diverse. 

Questo aspetto di poter generare scenari climatici a partire da diverse situazioni è l’aspetto fondamentale che le aziende vogliono utilizzare per poter studiare il clima e come poter risolvere, attraverso azioni concrete, il cambiamento climatico.  

S.P.  


Diritto dell’Informazione

“Diritto dell’Informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GARANTE E DEEPFAKE: ALT A CLOTHOFF, L’APP CHE SPOGLIA LE PERSONE

GARANTE E DEEPFAKE: ALT A CLOTHOFF, L’APP CHE SPOGLIA LE PERSONE

7 Ottobre 2025
GIOVEDÌ 20 LUGLIO A ROMA PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

GIOVEDÌ 20 LUGLIO A ROMA PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

7 Luglio 2023
GOOGLE DEMONETIZZA I CONTENUTI CHE SFRUTTANO, IGNORANO O GIUSTIFICANO IL CONFLITTO

GOOGLE DEMONETIZZA I CONTENUTI CHE SFRUTTANO, IGNORANO O GIUSTIFICANO IL CONFLITTO

11 Aprile 2022
ATTENZIONE AGLI EPITETI USATI SUI SOCIAL NETWORK

ATTENZIONE AGLI EPITETI USATI SUI SOCIAL NETWORK

22 Aprile 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra